Milano : Corbaccio, 2011
Abstract: Per l'amica Leslie, Gwendolyn è una ragazza fortunata: quanti possono dire di abitare in un palazzo antico nel cuore di Londra, pieno di saloni, quadri e passaggi segreti? E quanti, fra gli studenti della Saint Lennox High School, possono vantare una famiglia altrettanto speciale, che da una generazione all'altra si tramanda poteri misteriosi? Eppure Gwen non ne è affatto convinta. Da quando, a causa della morte del padre, si è trasferita con la mamma e i fratelli in quella casa, la sua vita le sembra sensibilmente peggiorata. La nonna, Lady Arisa, comanda tutti a bacchetta con piglio da nobildonna e con l'aiuto dell'inquietante maggiordomo Mr Bernhard, e zia Glenda considera lei, Gwen, una ragazzina superficiale e certamente non all'altezza del nome dei Montrose. E poi c'è Charlotte, sua cugina: capelli rossi, aggraziata, bravissima a scuola e con un sorriso da Monna Lisa. È lei la prescelta, colei che dalla nascita è stata addestrata per il grande giorno in cui compirà il primo salto nel passato. Charlotte si dà un sacco di arie, ma Gwen proprio non la invidia: sa bene che si tratta di una missione pericolosissima non solo per la sua famiglia ma per l'umanità intera, e da cui potrebbe non esserci ritorno. E non importa se Charlotte non viaggerà sola ma sarà accompagnata da un altro prescelto, Gideon de Villiers, occhi verdi e sorriso sprezzante... Gwen non vorrebbe davvero trovarsi al suo posto. Per nulla al mondo...
21 settembre 2023 alle 16:42
Prima trilogia che ho letto dopo aver visto la trasposizione su pellicola. Il motivo principale era dato dal fatto che il film mi è piaciuto molto e volevo saperne di più. Perciò ho deciso di leggermi tutta la saga.
Questa trilogia si incentra sui viaggi nel tempo. La protagonista di questo racconto è Gwendolyn Shephard, l'ultima di dodici ad avere il gene – del quale pende anche una profezia – di trasmigrare indietro nel tempo (ovvero, materializzarsi col corpo in un'altra epoca).
Che dire. L'ho letto quasi tutto d'un fiato: mi piace lo stile di scrittura veloce e semplice. Sia nella trasposizione che sul cartaceo non mi sono sentita delusa in quanto ho letto quest'ultimo come se fosse una versione un pochino alternativa del film.
Avendo visto tutti e tre i film – dato che mi sono piaciuti tantissimo –, ho chiesto in prestito i primi due volumi.
Sul libro mi è piaciuto il fatto che tra un capitolo e l'altro l'autrice inserisce ad esempio una "mappa" dei dodici trasmigratori del tempo e le relative gemme, o ad esempio un 'estratto' dal libro "Annali dei Guardiani", o per esempio la genealogia dei viaggiatori nel ramo maschile e femminile, eccetera eccetera in modo tale da farti comprendere meglio la storia. Tra un volume e l'altro è presente, come nei tre film, il prologo e l'epilogo.
Insomma, è stata una lettura molto bella e credo di andare avanti a leggere altro dell'autrice. Lo consiglio a tutti coloro che amano il genere fantasy e i viaggi nel tempo.
3241 Messaggi in 2911 Discussioni di 294 utenti
Attualmente online: Ci sono 3 utenti online