Visualizzati 1 - 25 di 38 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Affori

Le Parole del Futuro: Comunità

Le parole del futuro è un podcast di Radio2 che dà voce ai giovani ricercatori e ricercatrici dell’Università Statale di Milano. Guardare ad altre comunità può aiutarci a capire meglio perché ci sentiamo simili o diversi dagli altri. Il Medioevo e la Rivoluzione francese offrono diverse...
Biblioteca Accursio

Ti racconto Artemisia Gentileschi. L'artista del tèlos. Incontro con l'autore Simone Fappanni

Ti racconto Artemisia Gentileschi. L'artista del tèlos. Incontro con l'autore Simone Fappanni Mercoledì 31 maggio, alle 18.00   Il libro vuole essere un’introduzione alla poetica creativa di Artemisia Gentileschi, artista per troppo tempo ingiustamente dimenticata e ora al centro di una serie di esposizioni in Italia e all’estero e...
Biblioteca Parco Sempione

I MIGRANTI CLIMATICI TRA POLITICA, ACCOGLIENZA E DIRITTO

I migranti climatici e ambientali sono i grandi assenti dal dibattito pubblico: sono un fenomeno spesso evocato ma che non conosciamo a fondo, che non vogliamo indagare e per il quale è scomodo persino cercare soluzioni. Ecco perché, nonostante il problema sia noto, tra eco-ansia e mancanza di...
Biblioteca Affori

"Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza"

Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza (1860, 1885, 1923, 1945) - relatore Maurizio Boriani Terzo incontro del ciclo "1923-2023: Affori da borgo a città" Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini" da sabato 13 maggio a sabato 3 giugno, in...
Biblioteca Accursio

MODA INCLUSIVA: rispetto e stile un diritto di tutt*

MODA INCLUSIVA: rispetto e stile un diritto di tutt* Workshop di valorizzazione personale e consulenza di immagine senza compromessi A cura di Angela Bianchi, con la partecipazione di Chiara Ferriolo Lunedì 5 giugno, alle 18.00   Un’esperienza interattiva per giocare (sì anche da grandi) con il proprio stile e scoprire...
Biblioteca Vigentina

IL RITORNO: LA MORTE

Con Paolo Fenoglio e introduzione di Adriano Bassi, Presidente Società Dante Alighieri - Comitato di Milano. Il presente appuntamento sancisce la conclusione de Il ciclo della vita, un percorso ragionato attraverso i momenti culminanti dell'esistenza, una serie di incontri tenuti in altre sedi con tematiche sempre...
Biblioteca Villapizzone

Filosofi di Villapizzone

  Filosofi di Villapizzone   Conversazioni di filosofia: curiosità e partecipazione. A cura del prof. Ercole De Angelis e di Flavia Maddalena. A Villapizzone riprende un nuovo ciclo di incontri filosofici, dedicato alla dimensione etica e morale, aperti agli appassionati come a chi nutre una semplice curiosità. Gli appuntamenti,...
Sistema Bibliotecario Milano

MILANO IN GIALLO & NERO

Nell'ambito di tempo di legalità in biblioteca, la biblioteca di condominio Espinasse ospita una conversazione a più voci in cui autori del genere giallo-noir, che hanno recentemente ambientato i loro romanzi a Milano tra storia, cronaca e finzione, aiuteranno il pubblico a leggere attraverso una prospettiva...
Biblioteca Accursio

Storie di medicina estetica restitutiva. Incontro con Marco Papagni, medico e chirurgo estetico

Storie di medicina estetica restitutiva Esperienze, confini e nuovi orizzonti Incontro con l'autore Marco Papagni, medico e chirurgo estetico Modera Raimonda Boriani, giornalista mercoledì 7 giugno, alle 18.00   Medicina estetica intesa solo come sinonimo di vanità? Andiamo oltre, attraverso un’attenta riflessione scientifica sulla percezione estetica di sé e dell’altro. Le...
Biblioteca Valvassori Peroni

In compagnia di Leonardo : il mistero dell'Ermellino

Conferenza a cura di Guido Carlo Bolla, presidente Proloco Milano Leonardo: uomo mirabilis, acuto osservatore, grande memoria fotografica, pittore, genio meccanico, ricercatore, scienziato e uomo fantasioso nella vita seppur pigro e indisciplinato, come da numerose testimonianze riportate nei documenti. Ultimo "il mistero dell'Ermellino" che illustra l'uomo...

Quando: , dalle 16:00

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Libri, Conferenza/Dibattito

Biblioteca Oglio

Presentazione del libro: BASTARDE DI FRANCIA con le autrici Alessandra Giovanile e Virna Mejetta

Giovedì 8 giugno alle ore 17:30Biblioteca Oglio presenta: “Bastarde di Francia - L’angelo e la vergine”E se “I tre Moschettieri” fossero stati scritti da una mano femminile? Anzi due!A un anno e mezzo di distanza dal romanzo di esordio “Bastarde di Francia - La figlia...
Biblioteca Gallaratese

LUDOTECA EMOZIONALE

Assaggi di inizio estate  per adulti (dai 18  ai 118 anni)  a cura di Chiara Fusi creativa culturale: counselor artistico, scrittrice, autrice di giochi Che cos’è una LUDOTECA EMOZIONALE? È un laboratorio umano interattivo di esperienze ludiche finalizzate alla conoscenza di sé e all’arte di...
Biblioteca Accursio

Comunicare con gli adolescenti, che fatica! Incontro con Anna Micara

Coffee break per genitori: incontro con l'esperto Comunicare con gli adolescenti, che fatica! Strategie per una comunicazione efficace. A cura di Anna Micara, Family coach Younite  venerdì 9 giugno, alle 18.00   Essere genitori non è semplice… soprattutto quando i figli entrano nella fase adolescenziale. I cambiamenti mentali, fisici e comportamentali...
Biblioteca Harar

Pratica di QI GONG la ginnastica dei meridiani, un’arte per la “manutenzione di se stessi”.

  A cura di Virginia Rosselli   Nell’incontro viene illustrato il Qigong, una pratica orientale millenaria fatta di movimenti, visualizzazioni e suoni terapeutici che aiutano a raggiungere uno stato di benessere e una maggiore concentrazione individuale. L’insegnante ci mostra alcuni esercizi per rafforzare il corpo e calmare la mente,...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Aura di Bovisa

Sabato 10 giugno alle ore 15.30 Aura di Bovisa   Memorie di un quartiere: 140 anni di industria, società e cultura   Letture e immagini dal libro di Giorgio Fiorese, presentate dall'autore con Bovisateatro e Piero Poggiolini  Con fotografie di Marco Merati     Ingresso libero fino a...
Biblioteca Villapizzone

Filosofi di Villapizzone

  Filosofi di Villapizzone   Conversazioni di filosofia: curiosità e partecipazione. A cura del prof. Ercole De Angelis e di Flavia Maddalena. A Villapizzone riprende un nuovo ciclo di incontri filosofici, dedicato alla dimensione etica e morale, aperti agli appassionati come a chi nutre una semplice curiosità. Gli appuntamenti,...
Biblioteca Sicilia

Alimentazione o Nutrizione?

A cura di Chiara Mantoan e Daniela Piazzoli. NOI SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO Sai che negli ultimi 50 anni il potere nutritivo degli alimenti è andato via via diminuendo? Cosicché spesso accade che ci ALIMENTIAMO, invece di NUTRIRCI. Quale è la differenza fra alimentazione e nutrizione? Quali sono...
Biblioteca Accursio

Centouno perle di saggezza contadina - Incontro con l'autore Teresio Bianchessi

Centouno perle di saggezza contadina Incontro con l'autore Teresio Bianchessi mercoledì 14 giugno, alle 18.00   Il libro rievoca la forza dei proverbi che sta nella loro perenne adesione alla natura, ai riti, alle tradizioni di un popolo che in quelle massime si specchia e si riconosce. Feste religiose e...
Biblioteca Parco Sempione

Guida alle miniere italiane

Con Giuseppe Ortolano. Cosa si può scoprire entrando in una vecchia miniera? L’Italia vanta centinaia di miniere dismesse, uno straordinario patrimonio di archeologia industriale costituito da edifici residenziali e industriali, macchinari, scavi a cielo aperto, gallerie e veri e propri villaggi minerari, che rappresentano un’importante...
Visualizzati 1 - 25 di 38 Succ. > Feed RSS