Visualizzati 1 - 5 di 5 Feed RSS
Biblioteca Sicilia

Dietro le stelle (Mondadori, 2022)

Incontro con Valerio Massimo Visintin. Modera Alice Arienta. Dietro le passerelle televisive dei grandi chef e il successo internazionale delle insegne più famose si nasconde un mondo in crisi permanente, dove le aperture di nuovi locali sono spesso sintomo d'improvvisazione e ambizioni velleitarie, se non addirittura...
Biblioteca Sicilia

Una voce dall'Afghanistan.

         Atai Walimohammad, 27 enne rifugiato politico, docente, scrittore, educatore, traduttore giurato per i ministeri e attivista per i diritti umani, di origine afgana. Presidente dell'associazione per i diritti delle donne afgane FAWN (Free Afghan Women Now), a cui sono devoluti i proventi dei...
Biblioteca Sicilia

Due vendette una bomba e un professore (Neos edizioni, 2022)

Incontriamo Alex Miozzi e Maddalena Molteni. Un originale ritmo da graphic novel scandisce, in questo giallo milanese scritto a quattro mani, le avventure dei due squinternati antieroi in azione fra le vie della nostra città riconoscibilissima, ma ritratta come Miami o Tokio. I capitoli, scritti con...
Biblioteca Sicilia

Rina, l'amore oscuro.

Giovanna Ferrante si cimenta per la prima volta in un genere del tutto nuovo per lei: il noir.   Milano 1946. La città si sta ricostruendo dopo le ferite della guerra.Via San Gregorio. Zona Stazione Centrale. Un uomo e una donna, due sconosciuti che causalmente si...
Biblioteca Sicilia

Vite svitate (Prometheus, 2022).

Incontriamo l'autore Enrico De Carli. Presentazione di: Vite svitate, romanzo opera prima, anche se il debutto nel mondo della scrittura dell'autore risale ad anni addietro con gli e-book Il jazz questo sconosciuto conosciuto, dedicato alla storia di questa musica assai ben nota e praticata da De Carli, pianista e compositore,...
Visualizzati 1 - 5 di 5 Feed RSS