Visualizzati 1 - 4 di 4 Feed RSS
Biblioteca Sant'Ambrogio

Ricordi, Emanuela

Ricordi Emanuela. Passione e tragedia della giovane moglie del generale Dalla Chiesa raccontata da sua madre di Antonia Setti Carraro. Presenta il libro Paolo Setti Carraro, fratello di Emanuela in un incontro colloquiale con Davide Pati di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. La madre...
Biblioteca Sormani

L'art. 41 bis tra mafia e conflitto sociale

L'art. 41 bis, tra mafia e conflitto sociale Una misura eccezionale che diventa norma, una sfida per le istituzioni democratiche. Incontro a cura di Associazione Circola-Cultura, Diritti, Idee in movimento, nell'ambito del programma Tempo di legalità in biblioteca  Modera l'incontro Veronica Dini. Intervengono: Marina Petruzzella, Procura della Repubblica presso il Tribunale...
Biblioteca Fra Cristoforo

Sfide e criticità a Milano e nell'hinterland

Il ruolo delle Istituzioni e dei Comuni nel contrasto alle mafie. "Sfide e criticità a Milano e nell'hinterland".a cura dell' Associazione  Circola - Cultura, diritti, idee in movimento********** La Lombardia, fra le nove regioni del Nord, è quella in cui la ‘drangheta è maggiormente presente. È...
Biblioteca Parco Sempione

I MIGRANTI CLIMATICI TRA POLITICA, ACCOGLIENZA E DIRITTO

I migranti climatici e ambientali sono i grandi assenti del nostro tempo: sono un fenomeno che non conosciamo a fondo, non vogliamo indagare e per il quale è scomodo cercare soluzioni. Ecco perché, nonostante il problema sia noto, tra eco-ansia e assenza della politica, i migranti climatici...
Visualizzati 1 - 4 di 4 Feed RSS