Visualizzati 1 - 16 di 16 Feed RSS
Biblioteca Sicilia

Lettori e lettrici di romanzi e le scelte di Manzoni per I Promessi Sposi.

Conosciamo meglio Alessandro Manzoni ascoltando uno dei suoi maggiori esperti: Alberto Cadioli.   Alberto Cadioli: è professore di Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Milano. Si occupa in particolare di editoria e di letteratura otto-novecentesca, con specifico riferimento ai problemi legati alla lettura. Ingresso su prenotazione scrivendo a:...
Biblioteca Baggio

100 anni fa nasceva Maria Callas

  Una chiacchierata sulle trasformazioni operata dalla grande cantante nel mondo del teatro lirico. A cura della storica Tatiana Bertolini, laureata in Storia della musica a ca’ Foscari, collabora con riviste specializzate a carattere storico e musicale.   In collaborazione con l’associazione culturale La Ginestra. Ingresso gratuito su prenotazione, CLICCANDO...
Biblioteca Vigentina

IL BELLO DI MILANO - L'EVOLUZIONE DEL ROMANZO ITALIANO DA MANZONI A CALVINO

L’Associazione culturale La Crocetta e il Centro culturale don Carlo Calori propongono IL BELLO DI MILANO Alessandro Manzoni 150 anni dopo: la sua Milano, il suo romanzo Il 2023 ha celebrato i 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni e i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino. Tra...
Biblioteca Sant'Ambrogio

K-mania. Hallyu / Korean Wave

Ne parliamo con Jeong Sang Sin Secondo incontro per conoscere il fenomeno dell'onda coreana tra lingua, musica e letteratura.Jeong Sang Sin, originario di Seul e laureato in Scienze dei beni culturali storici artistici, in dialogo con Giulia Aliprandi, giovane appassionata di cultura coreana.  Parleremo di: Caratteri della Lingua...
Biblioteca Oglio

Buon Natale Filippmarlowe - Incontro con l’autrice Luana Ravecca

Buon Natale FilippmarloweIncontro con l’autrice Luana RaveccaVenerdì 15 dicembre ore 17:30Fisico muscoloso ed elastico. Andatura elegante. Abitualmente usa il guanto di velluto ma, all’occorrenza, sa sfoderare gli artigli… Filippmarlowe − detective disincantato e un po’ selvatico, ma dal cuore tenero − è l’insolito protagonista di...
Biblioteca Parco Sempione

Bestiario invisibile - Guida agli animali delle nostre città

Con Marco Granata. Non siamo soli nelle nostre città. Tra i fiori dei balconi volteggiano farfalle variopinte, volpi furtive sgusciano e si nascondono fra gli arbusti dei parchi, nel buio della notte metropolitana una civetta va a caccia. Nell'incontro, il biologo Marco Granata ci porta...
Biblioteca Harar

Quarto Cagnino nella cronaca del "Corriere della sera"

Il nostro quartiere nella cronaca del «Corriere della Sera»: tra storia e aneddotica   A cura di Rosa Gessa Incontro con Rosa Gessa, coordinatrice delle sezioni di storia locale delle biblioteche del Sistema, con letture di articoli del «Corriere» legati al nostro quartiere tra fine Ottocento e primi del Novecento. In occasione...
Biblioteca Parco Sempione

E se la stella dei Magi non fosse una cometa?

A cura di Associazione Cernuschese Astrofili   E se quella che ha guidato i passi dei Magi, quella che decora i nostri alberi e i nostri presepi non fosse, come tutti pensiamo, una cometa?Grazie a Marco Perego e a Massimo Cilluffo dell’Associazione Cernuschese Astrofili faremo un viaggio...

Quando: , dalle 15:30 alle 16:30

Dove: Biblioteca Parco Sempione

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Quarto Oggiaro

Che voli nell'aria serena

Che voli nell'aria serena a cura di LIPU sezione Milano    "La salvezza del mondo è nella natura selvaggia."Henry David Thoreau Quinta edizione del ciclo di conferenze a carattere naturalistico:   Sabato 14 ottobre 2023 ore 15.30 La percezione della natura nei videogiochi. Relatore Filippo Massaro   Sabato 11 novembre 2023 ore 15.30 Trucchi di magia...
Biblioteca Harar

Incontriamo Alcolisti Anonimi

Cos'è e quali sono le finalità di questa associazione? Come si partecipa alle riunioni di un gruppo A.A.? E come funziona il programma di recupero dall'alcolismo? Partendo da Alcolisti Anonimi, testo base della letteratura A.A., alcuni membri dei gruppi di Milano racconteranno storia, evoluzione e principi...
Biblioteca Quarto Oggiaro

Che voli nell'aria serena

Che voli nell'aria serena a cura di LIPU sezione Milano    "La salvezza del mondo è nella natura selvaggia."Henry David Thoreau Quinta edizione del ciclo di conferenze a carattere naturalistico:   Sabato 14 ottobre 2023 ore 15.30 La percezione della natura nei videogiochi. Relatore Filippo Massaro   Sabato 11 novembre 2023 ore 15.30 Trucchi di magia...
Biblioteca Quarto Oggiaro

Che voli nell'aria serena

Che voli nell'aria serena a cura di LIPU sezione Milano    "La salvezza del mondo è nella natura selvaggia."Henry David Thoreau Quinta edizione del ciclo di conferenze a carattere naturalistico:   Sabato 14 ottobre 2023 ore 15.30 La percezione della natura nei videogiochi. Relatore Filippo Massaro   Sabato 11 novembre 2023 ore 15.30 Trucchi di magia...
Visualizzati 1 - 16 di 16 Feed RSS