Visualizzati 1 - 25 di 38 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Accursio

Comunicare con gli adolescenti, che fatica! Incontro con Anna Micara

Coffee break per genitori: incontro con l'esperto Comunicare con gli adolescenti, che fatica! Strategie per una comunicazione efficace. A cura di Anna Micara, Family coach Younite  venerdì 9 giugno, alle 18.00   Essere genitori non è semplice… soprattutto quando i figli entrano nella fase adolescenziale. I cambiamenti mentali, fisici e comportamentali...
Biblioteca Valvassori Peroni

Per ogni tempo c'è un libro

ALBERTO MANGUEL INCONTRA I LETTORI Sabato 10 giugno 2023 ore 10.30 Auditorium Stefano Cerri. Organizza l'associazione La lettura nonostante in collaborazione con biblioteca Valvassori Peroni e Municipio 3. Vedi il programma completo. La partecipazione è libera e gratuita, ma occorre compilare questo modulo di prenotazione.   - SCARICA LA LOCANDINA...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Auditorium Stefano Cerri. Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Harar

Pratica di QI GONG la ginnastica dei meridiani, un’arte per la “manutenzione di se stessi”.

  A cura di Virginia Rosselli   Nell’incontro viene illustrato il Qigong, una pratica orientale millenaria fatta di movimenti, visualizzazioni e suoni terapeutici che aiutano a raggiungere uno stato di benessere e una maggiore concentrazione individuale. L’insegnante ci mostra alcuni esercizi per rafforzare il corpo e calmare la mente,...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Aura di Bovisa

Sabato 10 giugno alle ore 15.30 Aura di Bovisa   Memorie di un quartiere: 140 anni di industria, società e cultura   Letture e immagini dal libro di Giorgio Fiorese, presentate dall'autore con Bovisateatro e Piero Poggioli   Con fotografie di Marco Merati     Ingresso libero fino a esaurimento...
Biblioteca Chiesa Rossa

Domenica di apertura straordinaria in occasione de: L'estate con un libro in mano. La festa delle Librerie Indipendenti di Milano

Le librerie LIM (LibrerieIndipendenti Milano) guideranno i lettori alla scelta di una lettura per l’estate attraverso tre temi comuni e si uniranno per offrire la libreria all’aperto più grande della città. Una giornata per stare insieme tra dialoghi, laboratori, letture e musica pensati per grandi...
Biblioteca Villapizzone

Filosofi di Villapizzone

  Filosofi di Villapizzone   Conversazioni di filosofia: curiosità e partecipazione. A cura del prof. Ercole De Angelis e di Flavia Maddalena. A Villapizzone riprende un nuovo ciclo di incontri filosofici, dedicato alla dimensione etica e morale, aperti agli appassionati come a chi nutre una semplice curiosità. Gli appuntamenti,...
Biblioteca Sormani

Anthropica

  Emanuela Dattolo e Domenico D’Alelio con il giornalista Luca Carra presentano Anthropica. Viaggio nell’Italia del cambiamento ambientale (Hoepli 2023). Due biologi e un percorso in bicicletta lungo mille chilometri di penisola italiana, per ri-conoscere, in un territorio sempre più antropizzato, la geografia dei luoghi e la loro...
Biblioteca Sicilia

Alimentazione o Nutrizione?

A cura di Chiara Mantoan e Daniela Piazzoli.   NOI SIAMO CIÒ CHE MANGIAMO Sai che negli ultimi 50 anni il potere nutritivo degli alimenti è andato via via diminuendo? Cosicché spesso accade che ci ALIMENTIAMO, invece di NUTRIRCI. Quale è la differenza fra alimentazione e nutrizione? Quali sono...
Biblioteca Sormani

Ecolove

  Fiore De Lettera ed Elena Granata dialogano con l'architetto Niccolò Suraci a partire dal loro ultimo libro EcoLove. Perché i nuovi ambientalisti non sanno ancora di esserlo (Edizioni Ambiente 2022). La nostra società è attraversata da un inedito innamoramento collettivo verso i temi ambientali: come si può trasformarlo in...
Biblioteca Parco Sempione

Guida alle miniere italiane

Con Giuseppe Ortolano. Cosa si può scoprire entrando in una vecchia miniera? L’Italia vanta centinaia di miniere dismesse, uno straordinario patrimonio di archeologia industriale costituito da edifici residenziali e industriali, macchinari, scavi a cielo aperto, gallerie e veri e propri villaggi minerari, che rappresentano un’importante...
Biblioteca Accursio

Centouno perle di saggezza contadina - Incontro con l'autore Teresio Bianchessi

Centouno perle di saggezza contadina Incontro con l'autore Teresio Bianchessi mercoledì 14 giugno, alle 18.00   Il libro rievoca la forza dei proverbi che sta nella loro perenne adesione alla natura, ai riti, alle tradizioni di un popolo che in quelle massime si specchia e si riconosce. Feste religiose e...
Biblioteca Oglio

StraStorie… in biblioteca! Con le lettrici del club di lettura espressiva della Oglio

Mercoledì 14 giugno ore 18StraStorie… in biblioteca!Con le lettrici del club di lettura espressiva della OglioIl format di scrittura partecipata StraStorie fa tappa in biblioteca Oglio per un pomeriggio di lettura ad alta voce delle prime puntate del romanzo in divenire dell’edizione 2023. Con gli...
Biblioteca Valvassori Peroni

I GIORNI, LE OPERE (ma Esiodo non c'entra)

Di Luigi Ballerini Luigi Ballerini presenta il suo nuovo lavoro poetico in dialogo con Giancarlo Sammito, dell'associazione dipoesia, e con l'ausilio di documenti video (opere del videoartista Giorgio Longo e del film maker Tiziano Sossi) che riguardano l'autore e il suo lavoro letterario. La differenza tra la...

Quando: , dalle 17:15

Dove: Biblioteca Valvassori Peroni - Via Carlo Valvassori Peroni 56 Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito, Libri

Biblioteca Baggio

Vite in cammino – Storia di una famiglia rom di Milano

  Ingresso libero e gratuito con prenotazione CLICCANDO QUI Programma dell'incontro: Inno del popolo romani con Toni Deragna Proiezione di un breve filmato: Cosa vuol dire essere rom, intervista con i bambini rom dell’orchestra Kethane Brano al violino di Alberto Caldararu dell’orchestra Kethane Rom e sinti, breve presentazione di un popolo...
Biblioteca Sormani

Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo

  Andrea Segrè, in dialogo con il giornalista Jacopo Giliberto, ci parla di spreco e cittadinanza alimentare, lo ius cibi come lo ha definito, a partire dal nuovo libro, curato insieme a Enzo Risso, Lo spreco alimentare in Italia e nel mondo. Quanto, cosa e perchè (Castelvecchi 2023). Un'indagine che...
Biblioteca Gallaratese

LUDOTECA EMOZIONALE

Assaggi di inizio estate  per adulti (dai 18  ai 118 anni)  a cura di Chiara Fusi creativa culturale: counselor artistico, scrittrice, autrice di giochi Che cos’è una LUDOTECA EMOZIONALE? È un laboratorio umano interattivo di esperienze ludiche finalizzate alla conoscenza di sé e all’arte di...
Biblioteca Chiesa Rossa

Alla scoperta del cielo. Due conferenze a cura di Fabio Peri, astrofisico - planetario di Milano.

A cura di Fabio Peri, astrofisico - planetario di Milano. 24 maggio: Le stelle dell'estate. Miti e costellazioni Che bello il cielo stellato! Tutti rimaniamo affascinati dallo spettacolo di una notte piena di stelle, oggi come nel passato. Unendo quei puntini luminosi i nostri antenati hanno immaginato...
Biblioteca Calvairate

TRUFFE AGLI ANZIANI: IMPARIAMO A DIFENDERCI

TRUFFE AGLI ANZIANI: IMPARIAMO A DIFENDERCI 16 giugno 2023 ore 15.00     La biblioteca Calvairate ti invita all'incontro organizzato dal Municipio 4 in collaborazione con la Polizia Locale "Truffe agli anziani: impariamo a difenderci". Presenzieranno il Presidente del Municipio 4 Stefano Bianco, e l'Assessora alla Sicurezza Marina Melloni. Ingresso libero...
Biblioteca Zara

CURARSI CON I LIBRI- Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita?

Chi di noi non ha un romanzo che gli ha cambiato la vita? La letteratura rappresenta uno strumento elettivo nei percorsi di consapevolezza e apprendimento. Potremmo considerare i libri delle vere e proprie “prescrizioni” per affrontare momenti difficili e percorsi di crescita, per imparare ad affrontare...
Biblioteca Gallaratese

LIBERA...MENTE

Un pomeriggio all'insegna del benessere e del relax a cura della dott.ssa Laura Zocchi L'incontro è dedicato a tutti coloro che sentono il bisogno di gestire lo stress e affrontare con maggiore serenità le sfide che pone la vita. Il programma propone tecniche desunte da antiche tradizioni orientali...
Biblioteca Affori

Le ferite del Covid

Il Sapore di un Libro in biblioteca E' arrivato il momento per riflettere sui momenti difficili della pandemia, sui traumi personali e collettivi che ne sono derivati ma anche su ciò che abbiamo imparato. Intervengono Simone Benatti, infettivologo all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di BergamoMassimo Galli,...

Quando: , dalle 18:00

Dove: Biblioteca Affori - Villa Litta - V.le Affori, 21 - Milano

Categorie: Conferenza/Dibattito

Biblioteca Sormani

Noi siamo natura

  Gianfranco Bologna presenta Noi siamo natura. Un nuovo modo di stare al mondo (Edizioni Ambiente 2023), in dialogo con Renato Casagrandi, docente di Ecologia al Politecnico di Milano. Da un fondatore dell’ambientalismo italiano, un invito a scoprire le connessioni che animano il pianeta e a superare gli...
Visualizzati 1 - 25 di 38 Succ. > Feed RSS