Letture per bimbi di 12-36 mesi.
Nel caso di più fratelli/sorelle è sufficiente una sola prenotazione.
Si richiede la presenza di non più di un accompagnatore/accompagnatrice per partecipante.
Sabato 30 settembre 2023 ore 10.30
Sabato 28 ottobre 2023 ore 10.30
Sabato 25 novembre 2023 ore 10.30
Sabato 16 dicembre 2023 ore...
Festival delle Abilità.
Mostra delle tavole di Bimba Landmann tratte dall’albo illustrato Che forza!12 storie di eroine ed eroi coraggiosi (Carthusia, 2021), scritto da Tiziana Luciani (psicologa-psicoterapeuta e arteterapeuta clinica).
SABATO 30 SETTEMBRE, ore 10.30: visita interattiva per adulti e bambini/e (da 6 a 10 anni), a...
Per salvare il pianeta basta un piccolo e gentile semino.
In occasione della Green Week, le Biblioteche Sormani e Venezia propongono un simpatico evento dedicato a bambini e bambine dai 5 ai 10 anni, per giocare insieme alla scoperta della natura. Attraverso storie e giochi impareremo...
Ti aspettiamo lunedì 2 ottobre alle ore 10.30 con il nuovo appuntamento di Coccole&Storie, per passare una mezz'oretta in allegria con storie e canzoncine.
Numero massimo di partecipanti: 10 bambini (con un accompagnatore ciascuno).
L'incontro si svolgerà con un minimo di 3 iscritti.
Per iscrizioni e per informazioni 02.88465799 oppure...
Linee guida per una scelta consapevole. A cura di Valentina Trabalza.
Raccogli informazioni - Confrontati - Scegli
Un incontro per aiutare studenti e genitori ad orientarsi nell'importante scelta dell'indirizzo degli studi superiori. Sarà fornita anche una bibliografia di testi recuperabili nel Sistema Bibliotecario Milanese.
Valentina Trabalza: consulente di...
GDL^2 - Gruppo di Lettura alla seconda è il gruppo di lettura Online di Biblioteca Fra Cristoforo in collaborazione con il Circolo LaAV Milano - Letture ad Alta Voce di Milano.
Due lunedì al mese per un doppio appuntamento:
- nel primo incontro ciascun partecipante porterà la...
A cura dell’Associazione Culturale La Crocetta. Coordinatrice Donata Conci
Leggi con me è un’iniziativa condotta da 7 docenti di materie letterarie con l’intenzione di comunicare e diffondere la conoscenza di opere letterarie di autori classici e contemporanei. La presentazione delle opere in prosa e poesia ne...
Per bambini di 3-6 anni.
Letture + laboratorio creativo.
Martedì 3 ottobre 2023 ore 17.00
Con la partecipazione di una volontaria di "No Barriere" che leggerà in L.I.S. (Lingua Italiana dei Segni) per i bambini con difficoltà uditive. Guarda il VIDEO.
Venerdì 10 novembre 2023 ore 17.00.
Mercoledì 20 dicembre 2023...
Incontro con l'autrice.
Alessandra Selmi presenta ai lettori genesi, luoghi e personaggi del suo applaudito romanzo storico cui fa da sfondo uno dei meglio conservati villaggi operai di epoca moderna (patrimonio dell'Unesco), Crespi d'Adda.
Modera l'incontro Gabriella Grasso, giornalista.
Ingresso gratuito con prenotazione ai contatti e-mail della...
INCONTRI A PAROLA
A cura di Cesare Vergati
Per l’atto del guardare, del vedere e insieme dell’intuire il sensibile, in variegata sua manifestazione, l’autore dà all’apparenza una forma in divenire perché l’aspetto abbia a stare verosimilmente accanto a vissuto e pensiero. Per cui la parola d’arte assume...
Presentazione con l'autrice Giovanna Guiso
È il 15 agosto 1903, quando Anna Bernasconi partorisce Maria e suo fratello Leopoldo a Velate, un borgo delle Prealpi lombarde. Maria è una bambina dolce e paziente e mostra sin da piccola un grande interesse nel confezionare abiti. Ai suoi...
Racconta il tuo viaggio, le immagini e il libro che lo hanno accompagnato.
Ritorna l'appuntamento per chi ama viaggiare in aereo, treno, nave, bici, auto...ma anche ascoltando i racconti di viaggio e sfogliando le fotografie di luoghi lontani. Vuoi condividere il tuo viaggio del cuore...
La città di Don Lisander dal Seicento all'Ottocento
Maria Teresa Sillano presenta il libro scritto con Luigi Inzaghi
Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città, Milano, con l’intento di restituire l’immagine di un’epoca a cavallo fra Sette e Ottocento, il ...
La seconda stagione del gruppo di lettura Sottosopra ci porta a Springfield, a conoscere la famiglia più gialla della TV: i Simpson! Le nostre proposte di lettura sono ispirate ai personaggi della serie, e come sempre non ci saranno solo libri, ma film, musica, fumetti...
Letture ad alta voce nel bibliogiardino
Bibliogiardino, in collaborazione con la biblioteca, propone una serie di appuntamenti settimanali dedicati a bambini e bambine dai 6 ai 10 anni. Tutti i venerdì pomeriggio, alle cinque, leggeremo storie appassionanti e racconti a più voci per scoprire assieme il...
Atai Walimohammad, 27 enne rifugiato politico, docente, scrittore, educatore, traduttore giurato per i ministeri e attivista per i diritti umani, di origine afgana. Presidente dell'associazione per i diritti delle donne afgane FAWN (Free Afghan Women Now), a cui sono devoluti i proventi dei...
Presentazione del libro con Roberto Caselli in dialogo con Rosario Pantaleo
Non voleva fare il cantante né il musicista. Voleva fare il poeta, lo scrittore, il narratore di sogni. Poi, come spesso accade, la realtà gli ha fatto capire che con il timbro di voce che si ritrovava,...
Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni a cura della bibliotecaria.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0288462920 in orario di apertura della biblioteca o mandare una mail a c.bibliotibaldi@comune.milano.it
Presentazione con gli autori
L’opera in questione ricostruisce le vicende storiche che nel 1923 portarono Baggio ed altri dieci comuni dell’hinterland (Affori, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno e Vigentino) all’aggregazione alla città di Milano. Frutto del lavoro di ricerca di Annarita Torti,...
Incontriamo l'autore Bruno OlivieriIntroduce Diana De Marchi. Letture di Elda Olivieri
Dodici racconti, uno per ogni mese.Ciascun mese è un pretesto per raccontare una storia in cui il protagonista è colto in un momento particolare della sua vita.Ci sono svolte inaspettate, finali a sorpresa, situazioni paradossali...
Baggiochelegge, il gruppo di lettura ospitato dalla biblioteca Baggio
Se vuoi avere altre informazioni contattaci allo 02884.65804 o scrivendo a c.bibliobaggio@comune.milano.it
Lunedì 9 ottobre parleremo di: Febbre / Jonathan Bazzi
Lunedì 6 novembre parleremo di: Nati due volte / Giuseppe Pontiggia e di Non è...
Oltre al Centenario degli Antichi Comuni Milanesi, il 2023 vede un’altra importante ricorrenza, che segnò il volto urbanistico (oltre che amministrativo) della Milano moderna: il 150° anniversario dell’aggregazione a Milano del Comune dei Corpi Santi, istituita con Regio Decreto l’8 giugno 1873. Una storia curiosa,...
Presentazione del libro Lo scoiattolo sulla Senna. L'avventura di Calvino a Parigi di Fabio Gambaro (Feltrinelli 2023)
Dialoga con l'autore Andrea Kerbaker.
Tra il 1967 e il 1985, Italo Calvino si rifugia a Parigi, luogo di esilio e di creazione letteraria. È la stagione del Maggio francese e di...