Rivolto a ragazzi e a ragazze tra i 15 e i 25 anni, il GdL Young Adults si riunisce un venerdì al mese dalle 17.00 alle 18.30. Durante ciascun incontro si discute insieme del libro scelto il mese precedente e si decide la...
I partecipanti del GdL Raccontiamocela si incontrano una volta al mese il lunedì pomeriggio dalle 18.00 alle 19.00. La partecipazione è libera ed è possibile inserirsi in qualunque momento dell'anno.
Il libro del mese è Le intermittenze della morte di José Saramago. Clicca sulla copertina per prenotarne una copia...
Sono aperte le iscrizione al corso WEB PER OGNI ETA’. Le date sono martedì 17,24,31 marzo 2020 ore 10.00.
Le date possono subire variazioni.
Prenotazione al numero 0288462522 o alla e-mail c.biblioaffori@comune.milano.it.
iscrizione gratuita
target adulti over 60 anni
Appuntamento: Lunedì 16 novembre ore 15,30 su Microsoft Teams.
La sfida lanciata per il prossimo incontro è "STORIE CHE HANNO IL SAPORE DI AUTUNNO": storie che hanno i colori e le atmosfere di questa stagione, storie che raccontano sentimenti che associ alle giornate autunnali (tristezza, attesa,...
Lunedì 7 maggio inaugura la nuova fermata del Bibliobus davanti la biblioteca Dergano Bovisa. Per sopperire alla chiusura per lavori della biblioteca e assicurare ai cittadini della zona i servizi di iscrizione e prestito, il Bibliobus vi aspetta ogni unedì e venerdì dalle 15 alle 18.30.
…le parole si intrecciano alle immagini, le immagini alle parole attraverso un viaggio pittorico-poetico che ripercorre le tappe umanamente trasversali della vita…
Alcuni consigli utili in pillole da mettere in valigia per fare delle foto in vacanzaA cura di Roberto GandoliDurante l'incontro verranno approfonditi alcuni aspetti relativi alla fotografia di viaggio e verranno dati suggerimenti per scattare foto interessanti e personali, che potranno essere messi in pratica...
Le fotografie esposte sono parte del progetto "Incomunic-abili - Un caffè insieme" che indaga il tema delle difficoltà nella comunicazione che a volte si creano tra persone dello stesso nucleo familiare. Il filo conduttore scelto per questa serie è un momento particolare...
Repubblica milano
Una biblioteca innovativa e sostenibile per Lorenteggio
Un edificio innovativo e sostenibile, caratterizzato da un’elegante struttura a campata che sfida il contesto circostante, polifunzionale e accessibile, pensato per le esigenze di grandi e bambini.
È questa la carta d’identità del progetto della nuova biblioteca di via...
A cura di Cives Universi - Centro Internazionale di Cultura.
Partecipano: Maria Antonietta Macciocu, scrittrice e poetessa Emma Fenu, scrittrice Maria Angela Dui, scrittrice Pasqualina Deriu, poetessa
Dopo aver organizzato l’evento ‘Grazia Deledda - tra isola e mondo’, Cives Universi propone l’incontro Scrittrici...
Con l'appuntamento di giugno siamo all'ultimo incontro in biblioteca Valvassori Peroni, prima della pausa estiva, con le letture ad alta voce del gruppo Equi.Voci Lettori.
Il tema, nell'ambito del ciclo VITE IN CORSO, sarà: “realtà e fantasia”. Due facce della stessa medaglia, due...
Cari utenti, luglio è arrivato !!!! la temperatura in Sezione Bambini e Ragazzi continua ad essere alta e, come l'anno scorso, ci piacerebbe portare le letture per i piccoli nel giardino della biblioteca ma sarebbe bello che i nostri entusiasti piccoli lettori fossero coinvolti insieme...
all’interno della “Milanesiana”, si terrà l’incontro Omaggio a Lucio Battisti in parole e musica.
Letture: Crocifisso Dentello, Antonio Di Maritino, Roberto Cotroneo, Francesco Tricarico.
Concerto in due parti: Antonio Di Martino, Francesco Tricarico. Coordina: Andrea Laffranchi
L'angolo del lettore
Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua.
Cari utenti, luglio è arrivato !!!! la temperatura in Sezione Bambini e Ragazzi continua ad essere alta e, come l'anno scorso, ci piacerebbe portare le letture per i piccoli nel giardino della biblioteca ma sarebbe bello che i nostri entusiasti piccoli lettori fossero coinvolti insieme...
La Compagnia Carnevale presenta "Le Belle Favole"
Spettacolo-animazione per i più piccoli alla scoperta della Commedia dell'Artee costruzione maschere di carta con materiali di riciclo.
h 10.00 Laboratorio di costruzione maschere (riservato a 15 partecipanti)
E' consigliata la prenotazione (tel. 02.884.62526)
h 11.30 Inizio spettacolo "Le Belle Favole"
Tutte le...
Cari utenti, luglio è arrivato !!!! la temperatura in Sezione Bambini e Ragazzi continua ad essere alta e, come l'anno scorso, ci piacerebbe portare le letture per i piccoli nel giardino della biblioteca ma sarebbe bello che i nostri entusiasti piccoli lettori fossero coinvolti insieme...
Incontro con Barbara Rosenberg, autrice del libro Viaggio in Germania, Tralerighe editore, 2018
«Nonno, perché Hanukà è la festa della luce?», «Che significa Yiddish?», «Cosa sono le Leggi Razziali?»
Questi e altri interrogativi accompagnano il viaggio in Germania della giovane protagonista. Siamo nell’estate del 1986 e il...
Una mostra fotografica opera di Riccardo Tammaro, giornalista e scrittore e di Roberto Visigalli, valente fotografo: i due hanno voluto sintetizzare in poche immagini i vari aspetti delle acque di Milano.
Milano sorge su un reticolo di acque, il cui percorso nei secoli è...