Visualizzati 1 - 25 di 639 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Gallaratese

PAUSA MINDFUL LIVE ON-LINE

Un'oasi di consapevolezza a cura di Maria Luisa Fissasegola Incontri on-line settimanali di Mindfulness gratuiti e aperti al pubblicoPensati per supportare le persone che intendono sviluppare o mantenere una pratica regolare di Meditazione di Consapevolezza, guidati da un’insegnante qualificata ed esperta. In questo periodo di...
Biblioteca Gallaratese

ORIGAMES

Laboratorio artistico di costruzione di origami Lnostra Chiara leggerà alcune piccole letture che sapranno ispirare i giovani artisti nelle loro produzioni, poi li introdurrà all''arte degli origami conducendo un divertente laboratorio dove i  piccoli potranno realizzare manufatti in carta da portare a casa. Per bambini...

Quando: , dalle 16:45 alle 18:00

Categorie: Ragazzi

Biblioteca Gallaratese

INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

Riprendere in mano la propria vita Con Maria Luisa Fissasegola Cos'è lo stress? Che spazio occupa nella nostra vita? Quanto i nostri pensieri affollano il nostro presente e ci agitano? Quanto spesso ci sentiamo preoccupati per quello che non va e incastrati dagli impegni?La mindfulness...
Biblioteca Gallaratese

PETER PAN...QUANDO SARO' GRANDE?

BiblioGallaratese per "Hai visto un re?" 2018 Crescere è un'impresa e le storie raccontate dai libri possono aiutarci! BiblioGallaratese propone ai suoi piccoli utenti una lettura animata degli albi illustrati "Peter Pan" e "Quando sarò grande". Per bambini da 5 a 8 anni Ingresso libero...

Quando: , dalle 15:30 alle 16:30

Categorie: Ragazzi

Biblioteca Gallaratese

INTRODUZIONE ALLA MINDFULNESS

Riprendere in mano la propria vita Con Maria Luisa Fissasegola Cos'è lo stress? Che spazio occupa nella nostra vita? Quanto i nostri pensieri affollano il nostro presente e ci agitano? Quanto spesso ci sentiamo preoccupati per quello che non va e incastrati dagli impegni?La mindfulness...
Biblioteca Gallaratese

INTRODUZIONE ALLA CHIROPRATICA

Star bene in sicurezza con Consuelo Podio Consuelo Podio Una serata dedicata alla conoscenza della chiropratica.  Una filosofia ed una pratica che spinge le sue radici sino ad Aristotele e all'antica Grecia per approdare allo status di scienza nel 1895 quando diventa disciplina universitaria negli...
Biblioteca Gallaratese

MAUA - MUSEO DI ARTE URBANA AUMENTATA

Mostra di street art animata In collaborazione con Bepart, capofila del progetto MAUA e realizzatrice della app che permette alle opere di animarsi Milano ha un nuovo museo diffuso, a cielo aperto ed è il primo museo di arte urbana aumentata: il MAUA. 50 opere di...

Quando: , dalle 18:00

Categorie: Mostra

Biblioteca Gallaratese

L'E' TUT UN LAURA'

I canti del lavoro a cura del coro Fa&Desfà Fa&Desfà "Non basta cantare bene, bisogna capire il senso, cosa esprime quel canto, dove è nato, in quale contesto storico. Solo così possiamo trasmettere a chi ascolta l'emozione e il vissuto di un popolo"  Vere e proprie lezioni di...
Biblioteca Gallaratese

FRAMMENTI DI STORIA DEI CADUTI MILANESI DEL PRIMO CONFLITTO MONDIALE

Una ricerca storica e fotografica di Antonio Barbalinardo In collaborazione con Fondazione Carlo Perini e Municipio 8 Antonio Barbalinardo Fondazione Carlo Perini Con l'approssimarsi del centenario della fase conclusiva della Grande Guerra sul fronte italiano BiblioGallaratese desidera offrire ai sui utenti un momento di approfondimento sui risvolti milanesi...
Biblioteca Gallaratese

QT8 E MONTE STELLA

Le radici e le ali - Agire sulla memoria per conservare il presente Nel 1955 il QT8 viene definito da Luigi Piccinato: "la più interessante esperienza urbanistica attuale".A sua volta Aldo Rossi nel 1972 scrive che a Milano "L'architettura dei quartieri [...] non è andata...
Biblioteca Gallaratese

I CUSTODI DEI CAMPI

Scopriamo lo stretto legame tra gli uccelli e la buona agricoltura con Federica Luoni e la partecipazione LIPU Milano Circa la metà delle specie di uccelli che in Italia dipende da habitat rurali è oggetto di tutela, perché minacciata o in declino. Occuparsi della conservazione della natura...
Biblioteca Gallaratese

MILANO MONTAGNA

Grandi imprese del '900 Ettore Castiglioni e Vitale Bramani sulla parete Nord Ovest del Pizzo Badile In biblioteca un pannello racconta dell'impresa sul Pizzo Badile, la cima più conosciuta dei monti della val Bregaglia, al confine tra Italia e Svizzera. Nel 1932 la prima salita dei due...

Quando:

Categorie: Mostra

Biblioteca Gallaratese

LETTORI ATTIVI

Corso base di formazione all'accessibilità digitale A cura della Fondazione LIA Leggere e-book con il proprio tablet o smartphone è semplice e con i corsi di formazione organizzati da LIA tutti possono imparare a leggere i libri digitali grazie al supporto di formatori esperti e sistemi...
Biblioteca Gallaratese

CHE FIGURA!

Come ti senti? Alla scoperta delle nostre emozioni di Chiara Daldosso e Elena Rizzicon il patrocinio di OPL (Ordine Psicologi Lombardia) Nessuno/a è più imbranato di me!Non posso farlo, chissa cosa penserebbero di me!Meglio evitare tanto non sarò all'altezza!Tutti vedono che sto arrossendo e vorrei scomparire...Sono un...
Biblioteca Gallaratese

PAESAGGIO ITALIANO

Una mostra del Circolo Fotografico Trevisani L'Italia vista con gli occhi di un turista occasionale.L'attenzione concentrata sulle forme esteriori, colline, montagne, laghi, mari, paesi e città.I fotografi del Circolo hanno percorso la penisola in lungo e in largo alla ricerca delle sue bellezze tanto di...

Quando: , dalle 16:30

Categorie: Mostra

Biblioteca Gallaratese

PIET MONDRIAN

a cura di Anna Meroni Il pittore olandese è la massima personalità dell'astrattismo geometrico e figura eminente del neo plasticismo.Scopriamo e approfondiamo insieme il suo stile essenziale ed estremamente attuale che continua ad essere un riferimento nel campo dell'arte, della moda, del design e della grafica. Ingresso...
Biblioteca Gallaratese

FOPPONI E FOPPONINI

I cimiteri a Milano dal XVI sec. a oggi a cura di Adriana Scagliola Un viaggio attraverso la storia dei cimiteri di Milano accompagnato da mappe antiche e fotografie. Dai primi campisanti attorno a chiese ed ospedali al Foppone della Cà Granda, dai cimiteri fuori le mura...
Biblioteca Gallaratese

FOGLIE GIALLE. DIPINGIAMO L'AUTUNNO

Laboratorio di pittura composizione artistica per bambini Realizzato e conodotto da Barbara Fumagalli   Foglie gialle Ma dove ve ne andate povere foglie gialle, come tante farfalle spensierate? Venite da lontano o da vicino? Da un bosco o da un giardino? E non sentite la malinconia? Del vento stesso...

Quando: , dalle 15:30 alle 17:30

Categorie: Ragazzi

Biblioteca Gallaratese

LEGGERE IN DIGITALE

La cassetta degli attrezzi per l'aspirante lettore digitale a cura di Informatica Solidale Un seminario che vi svelerà tutti i modi della lettura in digitale:- che cosa sono gli e-book; quali i principali formati- cosa è un e-book reader; come sceglierlo- Media Library Online (MLOL): cosa...
Biblioteca Gallaratese

LA POESIA RISVEGLIA L'ANIMA

Reading poetico collettivo a cura del Salotto della Poesia Alcuni dicono Alcuni dicono chequando è detta,la parola muore.Io dico invece cheproprio quel giornocomincia a vivere.                Emily Dickinson E questo lo crediamo anche noi del Salotto. Non solo, quando è detta, la parola...
Biblioteca Gallaratese

MESSAGGI IN BOTTIGLIA

Storie di vita da un Alzheimer CaféAssociazione Al Confine ONLUS ...l'autobiografia di quel che abbiamo fatto, amato, sofferto, inizia a prendere forma. Diventa racconto di sé e alimenta l'esaltante passione di voler lasciare traccia di noi a chi verrà dopo o ci sarà accanto. Duccio Demetrio Nel laboratorio...
Biblioteca Gallaratese

DELITTO A VILLA ARCONATI

Alla scoperta di Villa Arconati attraverso il giallo di Franco Busato Franco Busato apre le porte di Villa Arconati a tutti gli utenti di BiblioGallaratese e lo fa presentando il suo romanzo "Delitto a Villa Arconati" (Eclissi Editrice, 2017), menzione speciale della giuria popolare al Premio...

Quando: , dalle 18:00

Categorie: Libri

Visualizzati 1 - 25 di 639 Succ. > Feed RSS