Visualizzati 1 - 25 di 205 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Harar

Ieri comuni, oggi Periferie di Milano

Rassegna Verso il “Centenario Antichi Comuni Milanesi 1923-2023” a cura di Walter Cherubini e Pietro Esposito.   Nel 1923, gli allora Comuni di Affori, Baggio, Chiaravalle Milanese, Crescenzago, Gorla-Precotto, Greco Milanese, Lambrate, Musocco, Niguarda, Trenno e Vigentino vennero aggregati al Comune di Milano. Con un atto politico-amministrativo (Regio Decreto 2 settembre 1923 n. 1912 e deliberazione 14 dicembre 1923 del Consiglio comunale di Milano)...
Biblioteca Harar

Fare bene al primo click!

Alcuni consigli utili in pillole da mettere in valigia per fare delle foto in vacanzaA cura di Roberto GandoliDurante l'incontro verranno approfonditi alcuni aspetti relativi alla fotografia di viaggio e verranno dati suggerimenti per scattare foto interessanti e personali, che potranno essere messi in pratica...

Quando: , dalle 10:30

Biblioteca Harar

Reader's corner

L'angolo del lettore Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua.

Quando: , dalle 10:30

Biblioteca Harar

Reader's corner

Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua. Ingresso libero con prenotazione consigliata

Quando: , dalle 10:30

Biblioteca Harar

Il ritratto: dallo sguardo all'anima

Il ritratto: dallo sguardo all'animaCon Roberto GandoliL'incontro ha la finalità di illustrare in maniera sintetica gli elementi base del ritratto in fotografia: la tecnica, la luce, l'approccio, la relazione con i soggetti.ROBERTO GANDOLI: PIÙ DI UN FOTOGRAFO DI MODARoberto Gandoli combina in modo unico grandi...

Quando: , dalle 10:30

Biblioteca Harar

Corso di italiano di base

Corso di italiano di base In collaborazione con il Centro Italiano Per Tutti dell'Associazione Istituto Beata Vergine Addolorata Corso gratuito d'italiano di base per donne e mamme straniere Free italian course for foreign women and mothers Cours d'italien gratuit pour femmes et mère de famille...
Biblioteca Harar

Reader's corner

Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua. Ingresso libero con prenotazione consigliata

Quando: , dalle 10:30

Categorie: Gruppi

Biblioteca Harar

Laboratorio su Frida Kahlo

Entreremo nel magico mondo della pittrice messicana e insieme daremo vita a fantastici autoritratti con la tecnica del collage.A cura di Arte insieme. Uno spazio per il benessere e l’arte terapia ideato e pensato da Melania Cavalli (Arte terapeuta) e Nadia Crusco (designer) dedicato alla...
Biblioteca Harar

Dal cavallo di Leonardo, proposte dalle periferie

Con Emanuele Rodriquez, presenta Walter Cherubini Era il 1999 e il Cavallo di Leonardo, la più grande statua equestre del mondo, dono a Milano dell’americano Frederik Meijer, venne installato all’ingresso dell’Ippodromo del Galoppo: «La ripresa culturale di Milano riparte anche dalle periferie». Ma, vent’anni dopo, a...
Biblioteca Harar

Reader's corner

Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua.

Quando: , dalle 10:30

Categorie: Gruppi

Biblioteca Harar

A Cavallo per.... il bello delle Periferie

"Geografia" delle periferie Con Giorgio Bacchiega; presenta Walter Cherubini "Mi sono accorto che non solo gli stranieri, ma anche i miei concittadini dormono, nel deserto, per così dire, dell'ignoranza e non conoscono le meraviglie di Milano". Bonvesin da la Riva, "Le meraviglie di Milano", 1288.Borghi, quartieri ed...
Biblioteca Harar

Dislessia in pratica

Corner informativo La percezione della dislessia è alquanto confusa: una difficoltà del parlato, un disturbo della personalità, una nevrosi, un disordine organico. Semplificando molto, si può dire che non è una malattia, è un diverso modo di apprendere e di comunicare, spesso faticoso e non immediato,...

Quando: , dalle 09:30 alle 13:30

Biblioteca Harar

Reader's corner

L'angolo del lettore Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua. Ingresso libero con prenotazione consigliata

Quando: , dalle 10:30

Categorie: Gruppi

Biblioteca Harar

Fantasacche per Natale

A cura di Librogiocando Prendiamo spunto dalle story sacks di origine anglosassone e giochiamo con i libri. In ogni sacca troviamo una contaminazione diversa per animare e arricchire la nostra lettura.Per bambini dai 6 ai 10 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (0288465810)

Quando: , dalle 17:00

Categorie: Libri, Ragazzi

Biblioteca Harar

Leccorniadrink

A cura di Associazione Culturale Antares Bucatino e Macedonius Goloso / Son gli abitanti del pianeta assai Gustoso.Ohibò, c’è anche Insipida Nonsisà / Cosa mai sarà? Non si sa, non si sa! In questo spettacolo "il Cibo" si trasforma in personaggi viventi. Così ecco Macedonius Goloso che...
Biblioteca Harar

Questa notte ha nevicato

A cura di Librogiocando Leggiamo "Questa notte ha nevicato" di Ninamasina e percorriamo idealmente insieme alla protagonista le strade di Milano, scoprendo cosa si nasconde sotto la neve. Giochiamo con una neve specialissima, portando il paesaggio innevato in biblioteca.Per bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero...
Biblioteca Harar

Il canto della neve

A cura di Instabile Quick La vita tranquilla di un paese abiato da strani uomini vestiti di rosso, viene sconvolta dall’arrivo di un bambino, Natale. Con lui, gli uomini vestiti di rosso scopriranno cosa sono le emozioni e i sentimenti e impareranno a costruire giochi per...
Biblioteca Harar

Il bibliotecario e il mostro dei libri

A cura dell'Associazione Culturale Ditta Giocofiaba Un bibliotecario alle prese con un mostro divora-libri. Come fare?Sarà l’intervento dei bambini e di una misteriosa fabbrica di mostri a risolvere la situazione.Per bambini dai 3 ai 10 anni. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria (0288465810)
Biblioteca Harar

Educare alla vita

Istruzioni per diventare adulti consapevoli. Con Daniela Monti, medico psicoterapeuta, sessuologa, ipnotista. Un incontro rivolto a genitori, educatori, insegnanti che hanno la responsabilità di accompagnare i ragazzi nella crescita. Insieme cercheremo di capire quali sono gli strumenti necessari per affrontare la vita adulta con fiducia e rispetto,...
Biblioteca Harar

Reader's corner

L’angolo del lettore. Se ami leggere e incontrare altri lettori, la Biblioteca Harar ti invita a raccontare in 5 minuti l’ultimo libro che ti ha colpito, o semplicemente a sederti per ascoltare e, se vuoi, dire la tua. Ingresso libero con prenotazione consigliata

Quando: , dalle 10:30

Categorie: Gruppi, Libri

Biblioteca Harar

Educare all'autostima

Istruzioni per coltivare e nutrire la stima di sé. Con Daniela Monti, medico psicoterapeuta, sessuologa, ipnotista. È molto importante, nel percorso educativo, aiutare il bambino e poi l'adolescente a riconoscere il proprio valore e a credere in se stesso. L'autostima si costruisce fin dai primi giorni di...
Biblioteca Harar

RIGOLETTO

Scoprendo l'opera di G. Verdi RIGOLETTO Incontro con il regista Gianmaria Aliverta e il cast di Rigoletto della produzione di VoceAllOpera che andrà in scena il 15 e il 17 marzo presso lo Spazioteatro89. Ingresso libero con prenotazione consigliata
Visualizzati 1 - 25 di 205 Succ. > Feed RSS