Visualizzati 1 - 25 di 57 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico - il film

In questo appuntamento del Caffè filosofico vedremo il film: Welcome di Philippe Lioret (2009, 110’) Premiato dal pubblico a Berlino e campione di incassi in Francia, Welcome è un racconto morale che si interroga sul concetto di alterità e in cui è facile riconoscere i canoni dell'attualità. Trailer...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico. Temi classici della filosofia affrontati in modo non convenzionale

Lo straniero. Tra filosofia e cinema a cura della prof.ssa Maria Russo   Maria Russo, Dottorato di ricerca in Etica e filosofia della persona. Assegnista di Ricerca presso IRCECP - Centro Internazionale di Ricerca di Cultura e Politica Europea. Direttore Corso Filosofie per il Cinema. (Università Vita-Salute San...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico. Il film_ Vita di Pi

Proiezione del film: La vita di Pi di A. Lee (2012, 127') Il giovane Pi Patel è cresciuto con la famiglia a contatto con lo zoo paterno, mescolando fin dall'infanzia sogno e realtà. Quando il padre ha esigenze di denaro e sceglie di trasferirsi in Canada...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico. Narciso. Sine macula

a cura di Massimo Guastella   Partendo dall’accezione comune che diamo del narcisismo, rileggeremo il mito nella versione consacrata da Ovidio nelle Metamorfosi in tutte le sue parti... Scopriremo che Narciso non è affatto un narcisista.  Massimo Guastella, laureato in Filosofia ed Economia all'Università di Roma "La Sapienza"...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Clonazione, amore e libertà personale

Incontro con Francesca Bertuzzi autrice di Fammi male Ana è disposta a tutto - ingannare, sedurre, ricattare - per scappare dalla città-clinica. Ha ventitré anni e li ha trascorsi tutti nel non-luogo fondato da suo padre in Svizzera, chilometri di laboratori su laboratori popolati da pazienti e...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Gruppo di lettura

Questo mese commentiamo insieme il libro di Elizabeth Strout: Tutto è possibile La vita può lasciare senza fiato. Tutta quanta la vita, non solo quella di chi se n'è andato, come Lucy Barton, lasciandosi ogni cosa alle spalle. Anche la vita di chi è rimasto, la...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico - III ed. - Seconda parte

Cos’è la verità? La tormentata relazione tra il bisogno dell’uomo della metafisica e il tramonto della verità come la rappresentazione più fedele della cultura contemporanea in senso ampio: dalla filosofia all’esperienza quotidiana. A cura della Prof.ssa Sonia Bovino, Docente di Filosofia al Liceo Statale G. Agnesi di Milano Ideato...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Caffè filosofico - III ed. - Seconda parte. Il film

Proiezione film: La verità negata di M. Jackson (2016, 110’) La storia di Deborah Lipstadt, una professoressa che ha intrapreso una battaglia legale contro il negazionista David Irving. L'iniziativa del "Caffè filosofico" è ideata e diretta da Massimo Guastella Massimo Guastella, laureato in Filosofia ed Economia all'Università di Roma...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Club degli Incorreggibili lettori

Ripartono gli incontri del gruppo di lettura per parlare delle letture estive e in particolare de Il profumo di Patrick Süskind. È un libro geniale, fuori da ogni schema narrativo, che pone l’attenzione su uno dei cinque sensi, forse quello più trascurato durante l’evoluzione della specie...
Biblioteca Sant'Ambrogio

Club degli Incorreggibili lettori

Si parla di "Le ore" di Michael Cunningham Le ore segue tre donne, in tre epoche diverse e in tre momenti diversi della loro vita, che non hanno apparentemente nulla in comune, se non un libro: La signora Dalloway. Virginia Woolf, confinata nella sonnacchiosa Richmond da medici...
Visualizzati 1 - 25 di 57 Succ. > Feed RSS