Visualizzati 1 - 25 di 27 Succ. > Feed RSS
Biblioteca Sicilia

Conversazioni in Sicilia

Ritorna - online e in presenza - il gruppo di lettura della biblioteca. Parliamo del romanzo di Valeria Luiselli, Archivio dei bambini perduti (La Nuova Frontiera, 2019)   "Mamma, che cosa vuol dire rifugiato?...si è rifugiati quando si è già arrivati da qualche parte, in una terra straniera, ma bisogna attendere...
Biblioteca Sicilia

La tempesta Vaia (2018)

Mostra fotografica a cura di Duilio Piaggesi. Inaugurazione martedì 26 settembre, ore 12.00 alla presenza di Elena Grandi, Assessora all'Ambiente e Verde del Comune di Milano.        Tra il 26 ed il 30 Ottobre 2018 si verificarono per tutto il nord-est della penisola italiana (con una particolare concentrazione sulle...

Quando:

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Mostra

Tag: GreenWeek23

Biblioteca Sicilia

Milano città sull'acqua.

A cura di Gianni Bianchi. Con la partecipazione di Gaetano Ciochetta. Diga del Panperduto. L'acqua è l'elemento su cui si è costruita la fisionomia di Milano: parliamo del Canale Villoresi, dell'Opera di Presa sul Ticino con la Diga detta del Panperduto, della vita di Eugenio Villoresi e...
Biblioteca Sicilia

CHE FORZA! - Mostra con visita interattiva.

Festival delle Abilità. Mostra delle tavole di Bimba Landmann tratte dall’albo illustrato Che forza!12 storie di eroine ed eroi coraggiosi (Carthusia, 2021), scritto da Tiziana Luciani (psicologa-psicoterapeuta e arteterapeuta clinica). SABATO 30 SETTEMBRE, ore 10.30: visita interattiva per adulti e bambini/e (da 6 a 10 anni), a...
Biblioteca Sicilia

Orientamento per i giovanissimi.

Linee guida per una scelta consapevole. A cura di Valentina Trabalza. Raccogli informazioni - Confrontati - Scegli Un incontro per aiutare studenti e genitori ad orientarsi nell'importante scelta dell'indirizzo degli studi superiori. Sarà fornita anche una bibliografia di testi recuperabili nel Sistema Bibliotecario Milanese. Valentina Trabalza: consulente di...
Biblioteca Sicilia

Alessandro Manzoni in casa e in famiglia. E l'infinita stesura del suo capolavoro.

Incontro a cura di Giovanna Ferrante.   Casa di A. Manzoni a Milano    Alessandro Manzoni acquista la casa di via Morone, a Milano, nel 1813 e l'abita per circa sessant'anni, dal 1814 fino alla morte nel 1873, compianto dagli unici due suoi figli rimastigli, Enrico e Vittoria....
Biblioteca Sicilia

Una voce dall'Afghanistan.

         Atai Walimohammad, 27 enne rifugiato politico, docente, scrittore, educatore, traduttore giurato per i ministeri e attivista per i diritti umani, di origine afgana. Presidente dell'associazione per i diritti delle donne afgane FAWN (Free Afghan Women Now), a cui sono devoluti i proventi dei...
Biblioteca Sicilia

Alla scoperta del Parco Pallavicino.

A cura di Claudia, guardia ecologica volontaria. Visita guidata alla scoperta del patrimonio vegetale del Parco Guido Vergani e del Giardino Valentino Bompiani, noti come Parco Pallavicino Pagano. Questo parco è uno dei più ricchi di varietà arboree della città sin dalle origini e i lavori per la riqualificazione, durati oltre...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Tag: Visite guidate

Biblioteca Sicilia

Due vendette una bomba e un professore (Neos edizioni, 2022)

Incontriamo Alex Miozzi e Maddalena Molteni. Un originale ritmo da graphic novel scandisce, in questo giallo milanese scritto a quattro mani, le avventure dei due squinternati antieroi in azione fra le vie della nostra città riconoscibilissima, ma ritratta come Miami o Tokio. I capitoli, scritti con...
Biblioteca Sicilia

BIBLIOINGIOCO

"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco che in un anno di conversazione" (Platone).   Il gioco è un modo potente e meraviglioso per socializzare, imparare il rispetto reciproco, condividere e scambiare conoscenze. Hai un'età fra 6 e 99 anni? Un sabato al mese, dalle...
Biblioteca Sicilia

#ioleggoMilano.

Parliamo di "Storia della colonna infame" di Alessandro Manzoni. Modera Pietro Esposito. Immagine di Francesco Gonin per l'edizione del 1840 La Storia della Colonna Infame racconta un episodio realmente accaduto nella Milano del 1630, afflitta dalla peste e sotto la dominazione spagnola, e cioè il processo e la condanna...
Biblioteca Sicilia

Maghi, fatine e streghette.

Nel meraviglioso mondo dei burattini. La signora Gisella e le altre nonne della Biblioteca di Condominio di Via Paolo Giovio 24 aiutano bambine/i a costruire burattini con cucchiai, stecche di legno e materiale di riciclo. Creatività e fantasia di bimbe/i saranno le componenti più originali e...

Quando: , dalle 10:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Sicilia

Photofestival 2023

"I-dentities" di Chiara Sottile. Inaugurazione lunedì 23 ottobre, ore 17.30.  Una fotografa giovane e agli inizi, però già con una sua personalità. La mostra comprende prevalentemente scatti di strada con diversi soggetti. Chiara Sottile: nasce a Milano nel 2002 , porta avanti la passione per la fotografia da...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Mostra

Tag: Photofestival23

Biblioteca Sicilia

I 3 passi del Feng Shui.

Lezione introduttiva al Feng Shui e alle tecniche finalizzate a creare Benessere attraverso l’Equilibrio e l’Armonia degli ambienti.   Ogni spazio, abitativo o professionale, è un microcosmo influenzato dalle forme esterne; i 5 movimenti, i concetti di Yang e Yin, i tipi di Qi, offrono spunti per...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Corsi e Laboratori

Biblioteca Sicilia

Ri-scatti. Storie di abuso all'infanzia raccontate dalla fotografia.

A cura di Meti - Associazione per la tutela degli abusati. Uno dei traguardi più difficili da raggiungere per un adulto vittima di abusi in età infantile è il coraggio di mostrare agli altri le proprie cicatrici. Per questo, Meti,  organizza un’esposizione fotografica informativa, per dare...

Quando:

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Mostra

Tag: Bookcity

Biblioteca Sicilia

La bambina che beveva cioccolata.

Incontro con Laura Monticelli Conetta. Storia di una rinascita. Una testimonianza dolorosa, sofferta in ogni intima fibra, una cronaca lineare e semplice, seppur agghiacciante. La storia di un abuso nei confronti di una bambina perpetrato per anni nell'indifferenza totale. La storia di una rinascita fatta di speranza e...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Libri

Biblioteca Sicilia

Rina, l'amore oscuro.

Giovanna Ferrante si cimenta per la prima volta in un genere del tutto nuovo per lei: il noir.   Milano 1946. La città si sta ricostruendo dopo le ferite della guerra.Via San Gregorio. Zona Stazione Centrale. Un uomo e una donna, due sconosciuti che causalmente si...
Biblioteca Sicilia

Milano e la peste.

    Prima della scoperta degli antibiotici la peste era una malattia terribile che lasciava poche possibilità di scampo agli ammalati. Milano, come tutte le grandi città europee, nel corso dei secoli, è stata periodicamente attraversata da epidemie di questa terribile piaga. Queste pestilenze, anche se sono...
Biblioteca Sicilia

Camminare sulle uova. Arteterapia e abuso nell'infanzia: un incontro possibile.

Incontro con Mariapaola Parma. Le esperienze traumatiche una volta erano considerate eventi rari, mentre ora sappiamo che accadono a milioni di esseri umani ogni anno, ogni giorno. Questo libro vuole essere una testimonianza di questo arcipelago, attraversando parti più teoriche e altre più pratiche, affrontando temi...
Biblioteca Sicilia

Notturno lombardo.

A cura di Alex Miozzi. Rielaborazione grafica digitale di Alex Miozzi.   Nell'anno del 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, un incontro di letture e riflessioni esclusivamente tratte dalle scene ambientate al calar delle tenebre, tra ombre e sogni. Con la partecipazione di Gian Luca Margheriti. Alex Miozzi: giornalista,...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Libri

Tag: Manzoni, Bookcity

Biblioteca Sicilia

Ben detto (Lab DFG, 2023).

Guida al linguaggio inclusivo. Intervengono Alexa Pantanella e Diana De Marchi. Questo libro vuole favorire una sorta di "risveglio" nel modo in cui utilizziamo il linguaggio, nelle tante attività che svolgiamo nel quotidiano: riunioni o scambi di lavoro, conversazioni informali, battute amicali, etc.  L'obiettivo è dimostrare gli...
Biblioteca Sicilia

Manzoni e la sua Milano - La città di Don Lisander dal Seicento all'Ottocento (Meravigli, 2023).

Maria Teresa Sillano presenta il libro scritto con Luigi Inzaghi. Modera Pietro Esposito.   Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città, Milano, con l’intento di restituire l’immagine di un’epoca a cavallo fra Sette e Ottocento, il ritratto di uno dei più grandi autori...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Libri

Tag: Milano, Manzoni

Biblioteca Sicilia

BIBLIOINGIOCO

"Si può scoprire di più su una persona in un'ora di gioco che in un anno di conversazione" (Platone).   Il gioco è un modo potente e meraviglioso per socializzare, imparare il rispetto reciproco, condividere e scambiare conoscenze. Hai un'età fra 6 e 99 anni? Un sabato al mese, dalle...
Biblioteca Sicilia

Vite svitate (Prometheus, 2022).

Incontriamo l'autore Enrico De Carli. Presentazione di: Vite svitate, romanzo opera prima, anche se il debutto nel mondo della scrittura dell'autore risale ad anni addietro con gli e-book Il jazz questo sconosciuto conosciuto, dedicato alla storia di questa musica assai ben nota e praticata da De Carli, pianista e compositore,...
Visualizzati 1 - 25 di 27 Succ. > Feed RSS