Visualizzati 1 - 16 di 16 Feed RSS
Biblioteca Affori

mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini"

 mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini" da sabato 13 maggio a sabato 3 giugno, in biblioteca per il ciclo "1923-2023: Affori da borgo a città" a cura di Anpi Affori e Circolo Gino Giugni in collaborazione con la Biblioteca Ingresso libero - prenotazione consigliata al numero 02.884.56045 o email c.biblioaffori@comune.milano.it

Quando:

Dove: Biblioteca Affori - viale Affori, 21

Categorie: Mostra

Tag: Milano

Biblioteca Sicilia

#ioleggoMilano.

Parliamo di "La vita agra" di Luciano Branciardi.     "La vita agra" segnò per Luciano Bianciardi il momento dell'autentico successo, un successo che non tardò a fare entrare in sofferenza un intelletto indipendente come il suo. Il romanzo, ampiamente autobiografico, vede il protagonista lasciare la provincia e...
Biblioteca Affori

"Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza"

Milano raggiunge Affori e Uniti. Ferrovie, fabbriche, residenza (1860, 1885, 1923, 1945) - relatore Maurizio Boriani Terzo incontro del ciclo "1923-2023: Affori da borgo a città" Sarà possibile, inoltre, visitare la mostra di foto su schermo "Affori da borgo a città: le immagini" da sabato 13 maggio a sabato 3 giugno, in...
Biblioteca Chiesa Rossa

I giovedì del Puecher: La lingua dei sogni

I sogni e l’altrove nei racconti brevi di Rinaldo Caddeo e Mauro Germani. Presentazione dei libri di R. Caddeo, L’incendio, Ed. Puntoacapo, 2021; M. Germani, Storie di un’altra storia, Calibano Ed., 2020. Interventi Rinaldo Caddeo e M. Germani. Modera Andrea Cattania L'incendio, di Rinaldo Caddeo. Sinossi: "Non c'è...
Biblioteca Dergano-Bovisa

Aura di Bovisa

Sabato 10 giugno alle ore 15.30 Aura di Bovisa   Memorie di un quartiere: 140 anni di industria, società e cultura   Letture e immagini dal libro di Giorgio Fiorese, presentate dall'autore con Bovisateatro e Piero Poggiolini  Con fotografie di Marco Merati     Ingresso libero fino a...
Biblioteca Crescenzago

CRESCENZAGO: UN ANTICO PAESE CHE SI UNISCE ALLA CITTÀ. MOSTRA STORICO-DOCUMENTARIA A CURA DI ROSA GESSA

CRESCENZAGO: UN ANTICO PAESE CHE SI UNISCE ALLA CITTÀ Mostra storico-documentaria a cura di Rosa Gessa, coordinatrice delle sezioni di storia locale delle biblioteche Dai borghi alla città, dalla città ai quartieri. Con questo titolo il comune di Milano ha scelto di celebrare il centenario dell’aggregazione, avvenuta...

Quando:

Dove: Biblioteca Crescenzago

Categorie: Mostra

Tag: Milano

Biblioteca Sicilia

Alessandro Manzoni in casa e in famiglia. E l'infinita stesura del suo capolavoro.

Incontro a cura di Giovanna Ferrante.   Casa di A. Manzoni a Milano    Alessandro Manzoni acquista la casa di via Morone, a Milano, nel 1813 e l'abita per circa sessant'anni, dal 1814 fino alla morte nel 1873, compianto dagli unici due suoi figli rimastigli, Enrico e Vittoria....
Biblioteca Accursio

La storia della colonna infame di Alessandro Manzoni. Excursus storico a cura del prof. Franco Sanna

La storia della colonna infame di Alessandro Manzoni Excursus storico a cura del prof. Franco Sanna mercoledì 11 ottobre, alle 18.00     Nel centocinquantesimo anniversario della morte di Alessandro Manzoni, il professor Franco Sanna ci porterà alla scoperta di una delle opere più note dell'autore. Nata come appendice del grandioso...
Biblioteca Sicilia

Due vendette una bomba e un professore (Neos edizioni, 2022)

Incontriamo Alex Miozzi e Maddalena Molteni. Un originale ritmo da graphic novel scandisce, in questo giallo milanese scritto a quattro mani, le avventure dei due squinternati antieroi in azione fra le vie della nostra città riconoscibilissima, ma ritratta come Miami o Tokio. I capitoli, scritti con...
Biblioteca Sicilia

#ioleggoMilano

Parliamo di: "Storia della Colonna infame" di Alessandro Manzoni. Modera Pietro Esposito.   La Storia della Colonna Infame è un saggio storico scritto da Alessandro Manzoni, pubblicato come appendice storica al suo celeberrimo romanzo storico, I promessi sposi (nella sua edizione definitiva del 1840). Le vicende narrate...
Biblioteca Accursio

Alessandro Manzoni e Milano presentazione del libro di Luigi Inzaghi

Alessandro Manzoni e Milano Presentazione del libro di Luigi Inzaghi (Edizioni Meravigli) a cura di Maria Teresa Sillano e Luigi Inzaghi  mercoledì 25 ottobre, alle 18,00   Con questo nuovo libro Luigi Inzaghi rende omaggio al più grande scrittore romantico italiano, tracciando il racconto della vita familiare e dell’attività letteraria...
Biblioteca Sicilia

Milano e la peste.

    Prima della scoperta degli antibiotici la peste era una malattia terribile che lasciava poche possibilità di scampo agli ammalati. Milano, come tutte le grandi città europee, nel corso dei secoli, è stata periodicamente attraversata da epidemie di questa terribile piaga. Queste pestilenze, anche se sono...
Biblioteca Sicilia

Manzoni e la sua Milano - La città di Don Lisander dal Seicento all'Ottocento (Meravigli, 2023).

Maria Teresa Sillano presenta il libro scritto con Luigi Inzaghi. Modera Pietro Esposito.   Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città, Milano, con l’intento di restituire l’immagine di un’epoca a cavallo fra Sette e Ottocento, il ritratto di uno dei più grandi autori...

Quando: , dalle 17:30

Dove: Biblioteca Sicilia

Categorie: Libri

Tag: Milano, Manzoni

Biblioteca Sicilia

Lettori e lettrici di romanzi e le scelte di Manzoni per I Promessi Sposi.

Conosciamo meglio Alessandro Manzoni ascoltando uno dei suoi maggiori esperti: Alberto Cadioli.   Alberto Cadioli: è professore di Letteratura italiana contemporanea all'Università degli Studi di Milano. Si occupa in particolare di editoria e di letteratura otto-novecentesca, con specifico riferimento ai problemi legati alla lettura. Ingresso su prenotazione scrivendo a:...
Visualizzati 1 - 16 di 16 Feed RSS