Studi sui draghi, finti Ufo, invenzioni improbabili… Sapevate che molti scienziati (premi Nobel compresi), hanno fatto scherzi clamorosi? Un libro li ha raccolti per la prima volta: “Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici”. Da Leonardo da Vinci ai giorni nostri, il volume mostra un lato inaspettato di scienziati, enti di ricerca, riviste accademiche, che hanno organizzato burle per divertimento, ma anche per smascherare pregiudizi e cialtroni.
Vito Tartamella è caporedattore di Focus (il mensile di scienza più venduto in Europa) da 20 anni. Docente, saggista, blogger, ha vinto 6 premi nazionali di giornalismo scientifico. Sul suo blog Parolacce, si occupa dal 2006 di studi e approfondimenti sul turpiloquio.
Ingresso libero con prenotazione allo 02 88464305 -64300 oppure a c.biblioaccursio@comune.milano.it
Se vuoi puoi prenotare direttamente su Affluences.