Biblioteca Affori

Biblioteca Affori

I racconti della Terra

Quando
16 March 2023
Orario
17:00 — 19:00
Dove
in biblioteca e in libreria Scamamù
Altre date
23 March 2023 30 March 2023
Categorie
Corsi e Laboratori, Gruppi
Tag
11-14, 15-19

Corso e laboratorio di scrittura creativa dedicato al pianeta Terra, per ragazzi e ragazze da 13 a 18 anni

La Terra si racconta attraverso i processi che quotidianamente ne modificano l'aspetto e ne guidano l'evoluzione. La sua voce risuona nell'universo da miliardi di anni e ispirerà i partecipanti al laboratorio nella ricerca di una narrazione coinvolgente ed efficace a comunicare il Pianeta che ci ospita. A guidarli saranno esperti geologi del Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio" e Roberta Secchi, professionista di scrittura creativa. I racconti saranno accompagnati da immagini evocative dei complessi processi geologici, fissate su carta dagli acquerelli di Alessandro Locati, illustratore e autore di graphic novel.

Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Terra di Università Statale di Milano, in collaborazione con Libreria Scamamù e Municipio 9

Ingresso libero con iscrizione QUI 

Per informazioni orientageo@unimi.it

Questo il programma

2 marzo - La scrittura creativa : Prendere confidenza per scrivere su tutto, a partire da qualsiasi stimolo. Giochiamo con le parole, smontiamo e rimontiamo frasi, apriamo il linguaggio sui 4 elementi del nostro Pianeta: aria, acqua, terra e fuoco.

9 marzo - La scrittura creativa e la dinamica terrestre : Prendere spunto da ciò che osserviamo sulla superficie terrestre per capire cosa accade al suo interno. In compagnia di Patrizia Fumagalli, Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio", raccogliamo informazioni sullo stato dell'arte delle conoscenze geologiche di questo misterioso pianeta.

16 marzo - La scrittura creativa e gli oceani : Un viaggio negli abissi oceanici, seguendo l'evoluzione da un passato lontano ai futuri cambiamenti. Elisabetta Erba, Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio", racconta le meraviglie custodite dai sedimenti marini che da centinaia di milioni di anni archiviano i cambiamenti ambientali dell'oceano, il più antico e più grande ecosistema del pianeta.

23 marzo - La scrittura creativa e la relazione uomo-Terra : Esplorare la complessa storia d'amore tra l'uomo moderno e la Terra. Un delicato equilibrio tra disponibilità ed egoismo, complicità e incomprensioni. Corrado Camera, Dipartimento di Scienze della Terra "A. Desio", ci conduce nel viaggio alla scoperta delle risorse acqua e suolo e dei rischi ad esse connessi.

30 marzo - La scrittura creativa : Avviare il lavoro di lettura critica, editing e sviluppo degli scritti nati negli incontri precedenti, con la guida esperta di Roberta Secchi.