Un’installazione di Teatro Pane e Mate ispirata alla poetica di Gianni Rodari, in particolare al libro I viaggi di Giovannino Perdigiorno, esploratore di posti incredibili. Un percorso ludico interattivo open air attraverso dieci mondi immaginari, ispirati alle filastrocche di Gianni Rodari, dove si faranno esperienze visive, sonore e olfattive. Per seguire Giovannino bisognerà armarsi di uno speciale bastone da viaggio, poi da soli, oppure accompagnati da un adulto, ci si potrà abbandonare alle emozioni, alla musica e alle suggestioni della fantasia. I piccoli viaggiatori visiteranno paesi incredibili, come quello degli uomini di zucchero, quello abitato da uomini e animali di sabbia e di acqua e per vederli, anche solo per un attimo, bisogna chiamarli dipingendo col pennello magico, oppure il pianeta dell'orecchio acerbo e tanti altri. |
|
![]() |
La partecipazione è gratuita, ma è necessario prenotarsi telefonando alla sezione ragazzi (02.884.62526) durante l'orario di apertura della biblioteca.
|
||
L'istallazione rimarrà nel Parco di fronte alla biblioteca dalle 10.00 alle 18.00. Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 |