Biblioteca Affori

Biblioteca Affori

La Biblioteca


La biblioteca occupa il piano nobile di villa Litta Modignani, una dimora aristocratica di fine Seicento.

Oltre ad averne ereditato la magnifica sede in stile tardo barocco, col suo salone affrescato e i soffitti a cassettoni, la biblioteca tiene viva la tradizione di centro culturale della villa: circondata dall'antico parco all'inglese, è il cuore pulsante del quartiere di Affori.

Nel salone delle Arti della biblioteca si organizzano concerti, conferenze, mostre. La sezione Ragazzi, che occupa un'intera ala del palazzo, accoglie i più giovani dall'età prescolare fino all'adolescenza (momentaneamente non accessibile per manutenzione). E' stato allestito uno spazio nella sala accanto all'emeroteca nella sezione adulti.



🚎  Come raggiungerci

  40, 41, 52, 70

  M3 Affori FN, M3 Affori Centro

  FN Affori


Dotazioni e servizi


   POSTI DI LETTURA

La biblioteca offre 5 sale per circa 100 posti dove poter studiare e leggere. L'emeroteca è una sala riservata alla lettura dei giornali dove trovi i principali quotidiani nazionali e tante riviste di carattere divulgativo e di approfondimento che coprono diversi ambiti disciplinari. Tutte le riviste e i quotidiani sono disponibili al prestito escluse le ultime uscite.


   POSTAZIONI MULTIMEDIALI

La biblioteca mette a disposizione 1 postazione multimediale per la visione dei film in sede nell'emeroteca adulti.


   FASCIATOIO

Nella sezione ragazzi trovi uno spazio attrezzato con fasciatoio per cambio del pannolino.



In evidenza


 Curiosità



  Il 10 dicembre 2022 la biblioteca ha festeggiato il sessantesimo della sua inaugurazione all’interno del Centro civico di Villa Litta. (10 dicembre 1962)

  Clicca sull'immagine della brochure "Biblioteca Affori in Villa Litta" per scaricarla e conoscere in breve la storia della Villa e dei suoi personaggi.