Tutti i servizi sono ad accesso libero e gratuito per gli iscritti al Sistema.
Può essere richiesta la prenotazione per partecipare alle iniziative culturali (incontri, presentazioni, concerti, spettacoli e laboratori).
Le biblioteche mettono a tua disposizione sale di studio e spazi di lettura (anche per bambini e ragazzi) e aree riservate alla consultazione di giornali e riviste.
I posti disponibili sono calcolati in base alla capienza massima degli spazi.
Puoi accedere alle aree a scaffale per scegliere dalle nostre collezioni e prendere in prestito libri e altri materiali in biblioteca.
Prenota online tutti i documenti ammessi al prestito presenti in qualsiasi biblioteca del Sistema, anche se già in prestito ad altri utenti.
Fai login in questo portale e inserisci username e password o SPID/CIE: in questo modo entri nel catalogo come utente riconosciuto e puoi attivare le tue prenotazioni.
Puoi restituire i documenti in prestito in qualsiasi biblioteca del Sistema.
Un box di restituzione è disponibile h24 all'esterno delle biblioteche ACCURSIO, CHIESA ROSSA, CRESCENZAGO, DERGANO-BOVISA, GALLARATESE, PARCO SEMPIONE, TIBALDI e VALVASSORI PERONI.
Una feritoia nel portone di ingresso della biblioteca VENEZIA si può usare allo stesso scopo.
100 posti per lo STUDIO, la CONSULTAZIONE e la LETTURA: 4 sale studio, 1 emeroteca e il Salone delle Arti quando libero dalle iniziative.
Servizio WI-FI gratuito e illimitato: nei locali della biblioteca è possibile collegarsi, previa registrazione, alla rete "Uffici pubblici".
1 postazione nella sezione adulti per la VISIONE IN SEDE di DVD.
La sezione ragazzi offre uno spazio attrezzato con FASCIATOIO per cambio del pannolino.
All'ingresso della reception della sezione adulti è allestito un angolo dedicato al BOOK CROSSING, per sostenere la libera circolazione dei libri.
Se desideri donare documenti alla biblioteca è previsto il servizio di RITIRO LIBRI E DVD USATI sottoposto ad alcune regole:
- non si accettano enciclopedie, testi scolastici e VHS;
- non si accettano, salvo rare eccezioni, libri di saggistica editi da oltre 10 anni;
- non consegnare più di 10 documenti per volta;
- è necessario compilare una liberatoria per ogni donazione;
- la biblioteca si riserva di valutare quale materiale andrà ad accrescere la collezione e quale sarà destinato al banco del book crossing.
EMEROTECA fornita dei principali quotidiani nazionali, tutti gli inserti settimanali e tante riviste di carattere divulgativo e di approfondimento che coprono diversi ambiti disciplinari.
Gli ultimi numeri possono essere consultati in sala mentre le uscite precedenti sono disponibili al prestito.
MEDIALIBRARY ONLINE (MLOL) è la biblioteca digitale del Sistema Bibliotecario di Milano con un ricco catalogo di ebook da leggere su computer, tablet o smartphone e dove trovi una vasta scelta di giornali e riviste da tutto il mondo, compresi i principali quotidiani nazionali, da leggere online; audiolibri e album musicali da ascoltare in streaming e molte risorse open a cui puoi accedere anche se non sei iscritto; prima di entrare in MLOL ti consigliamo di leggere la guida all'utente, che ti offre una panoramica generale sulle risorse disponibili e su come utilizzarle al meglio.
DOCUMENT DELIVERY è il servizio per ricevere via email la riproduzione di libri e periodici, nei limiti posti dalla normativa sul diritto d'autore e sul copyright. Invia la tua richiesta a:
c.bibliocentraleper@comune.milano.it per i periodici
c.bibliocentraledigitale@comune.milano.it per i libri.
“GLI eBOOK DELLA SORMANI”: scarica gratuitamente e leggi una selezione di titoli di autori che gravitano intorno a Milano, non più reperibili in libreria e ripubblicati in digitale con il consenso degli eredi.
COMMUNITY per condividere e scambiare opinioni e suggerimenti su libri, musica e film.