Ai cani piace ascoltare storie lette ad alta voce?
Sì, se si tratta dei cani R.E.A.D. Italia, che da anni accompagnano i bambini a scoprire e riscoprire il piacere della lettura come momento da condividere con un amico speciale.
Ogni bambino/a vive una sessione di lettura personale, che dura circa venti minuti, in uno spazio tutto suo, una dimensione di tranquillità nella quale scegliendo un libro e con il proprio tempo, con il proprio ritmo, inizia a leggere.
La partecipazione a più sessioni di lettura rende ancora più forte la complicità con il cane e i benefici prodotti dall'esperienza.
Date a cui è possibile iscriversi:
sabato 26 novembre ore 10
sabato 21 gennaio ore 15
sabato 28 gennaio ore 10
sabato 18 febbraio ore 15 POSTI ESAURITI
sabato 25 marzo ore 10 POSTI ESAURITI
Ad ogni incontro possono partecipare massino 6 bambini/e su prenotazione, perché occorre organizzare i turni.
Appuntamenti promossi dalla associazione La Piccioletta Barca nel programma ArremBaggio.
RAED, Reading Education Assistance Dogs, è un programma di alfabetizzazione e miglioramento delle competenze dei bambini nella lettura lanciato nel 1999 dall’associazione americana Itermountain Therapy Animals, costruito intorno all’idea della lettura con il supporto dei cani.
I cani e il loro conduttori fanno un percorso di formazione che li abilita e autorizza a svolgere i progetti dedicati ai bambini. I bambini, soprattutto quelli più timidi, insicuri, o con difficoltà nella lettura, trovano nel cane un ascoltatore sensibile, capace di stare con loro nell’emozione che stanno provando, un ascoltatore che non li giudica, che sta accanto aiutando dolcemente a superare le incertezze e, incontro dopo incontro, ad acquisire la sicurezza nella propria abilità, nella propria capacità di fare.