La nostra biblioteca è uno dei presidi di Nati per leggere del Sistema Bibliotecario.
Il programma di Nati per Leggere, sviluppato assieme all'Associazione Culturale pediatri, l'Associazione Italiana Biblioteche ed il Centro per la Salute del bambino, è presente in tutte le regioni italiane e propone gratuitamente letture ad alta voce per bambini in età prescolare, supporto alle famiglie e tanti volontari disponibili ad attivarsi per sensibilizzare alla lettura fin dalla primissima infanzia.
Scopri gli appuntamenti NpL nelle nostre biblioteche!
Dieci buoni motivi per leggere fin da piccoli
volontari disponibili ad attivarsi per sensibilizzare alla lettura fin dalla primissima infanzia.
Letture e coccole: Le nostre bibliotecarie, accompagnate dalle volontarie di Nati per Leggere, leggono tanti bei racconti per i bimbi da zero ad un anno, accompagnati da un genitore.
Lettura e salute: Il progetto prevede la realizzazione di incontri tra genitori, professionisti sociosanitari, educatori e bibliotecari nel territorio di competenza di ATS Milano. Gli incontri sono rivolti alle famiglie con bambini nel primo anno di vita e si svolgono nei Consultori, nei Nidi, nelle Scuole d’Infanzia e nelle Sezioni Primavera. La biblioteca Chiesarossa è presente nel consultorio familiare integrato di via Boifava 25.
Milano 0 - 18 : raccoglie progetti e iniziative del Comune di Milano rivolti a bambine e bambini, ragazze e ragazzi da 0 a 18 anni e alle loro famiglie.
Un villaggio per crescere: progetto del Centro per la Salute del Bambino, che cerca di abbattere le differenze tra bambini e bambine, promuovendo sani stili di vita fin da piccoli.