Biblioteca Chiesa Rossa

APERTURA STRAORDINARIA della biblioteca in occasione di : DiverCityinsieme: Diversità come risorsa

Quando
14 May 2023
Orario
11:00 — 18:00
Categorie
Feste e Fiere, Musica, Spettacoli
Tag
accessibilità
Info
Link

Associazione per i Diritti umani propone il progetto “DiverCityinsieme: diversità come risorsa” in cui, attraverso varie attività ludico-creative, si vuole dare spazio alla creatività e alle identità che animano la nostra città.

Sarà l'occasione per conoscere l'iniziativa TecnologicaMente InSuperAbili, un progetto nato recentemente da un gruppo di persone con disabilità appassionate di informatica e domotica, che mettono a disposizione gratuitamente le loro competenze per altre persone disabili e per i loro caregivers.

Sarà presente anche "Abbatti le Barriere", un'associazione di persone con disabilità e non solo che combatte per l'abbattimento delle barriere architettoniche e culturali affinché le nostre città vengano rese accessibili a tutti.

 L'evento è aperto a tutta la cittadinanza, senza barriere, per affermare le identità uniche e speciali di ciascun individuo, nella consapevolezza di essere uguali pur nelle proprie specificità. In particolare, si vuole rappresentare la realtà di persone LGBT, straniere, di etnie diverse e con disabilità.

 

Le attività proposte per la giornata del sono:

 

  • 11.00-14.00 Libri parlanti: alcune persone raccontano la propria storia di vita
  • 14.00-17.00 Laboratorio di Self Collage finalizzato a creare una cartolina che racconti l'unicità dei singoli partecipanti. A cura di Barbara Raccuglia.
  • 11.00-17.00 Mostra di dipinti dell'atelier Spazio Vita Niguarda (artisti vari)
  • 14.30-15.30 Lettura teatrale del romanzo Processo ad Antigone: dramma pubblico in un unico atto di Simona Baldelli.

Musica con: Contatto musicale (dalle 15.00 alle 16.30)

 

 L'evento si prefigge i seguenti obiettivi:

Superare stereotipi e pregiudizi; creare un momento di socialità aperto a tuttə per accorciare le distanze tra persone solo apparentemente diverse tra loro; far emergere i terreni comuni tra gli individui per creare nuove amicizie, nuove relazioni, nuove progettualità; conoscere e farsi conoscere nel profondo; mettersi in contatto con le proprie emozioni e condividerle con gli altri; far emergere le potenzialità di ciascuno e affermare la diversità come risorsa.

 

Per ulteriori informazioni, scrivere a: info@peridirittiumani.com