Attivista, scrittrice e giornalista italiana, Vera Vigevani Jarach, si rifugia in Argentina nel 1939 per scampare alle leggi razziali fasciste. Tra le fondatrici del movimento Madres de Plaza de Mayo. Sua figlia, Franca Jarach, scompare a 18 anni a opera della dittatura militare di Jorge Rafael Videla.
Partecipano: Luis Niscovolos, Console Generale della Repubblica Argentina a Milano
Natale Carapellese, Presidente del Municipio 5
Laura Ricchina, Responsabile biblioteca Chiesa Rossa
Michela Fiore, Presidentessa Anpi Stadera Gratosoglio