"IL GIOCO È LIBERO DIVERTIMENTO
Nel linguaggio corrente, al vocabolo gioco vengono normalmente attribuiti vari significati. In genere, comunque, si intende per gioco qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti senza altri fini immediati che la ricreazione e lo svago, sviluppando ed esercitando nello stesso tempo capacità fisiche, manuali e intellettive." Enciclopedia Treccani.
Il gioco, ne siamo convinti, è un modo potente e meraviglioso per socializzare, imparare il rispetto reciproco, condividere e scambiare conoscenze.
Per questo lo spazio ludoteca in Chiesa Rossa è aperto SEMPRE, con tanti giochi da tavolo adatti da 3 a 99 anni! E se vuoi puoi portare un tuo gioco!
Ci sono poi appuntamenti mensili, liberi e aperti a tutti, grandi e piccoli, fino alle ore 23. Le date attualmente in programma sono: 21 aprile e 19 maggio.
Scopri tutti gli appuntamenti nelle biblioteche di Milano.
In biblioteca Chiesa Rossa potrai giocare a scacchi, ma anche a:
- Bandito servito (da 4 anni) - da 2 a 8 giocatori. Durata: 15 minuti. L’obiettivo di Bandito servito è guadagnare un ricchissimo malloppo di nocciole. Per farlo, serve un pizzico di audacia e molta concentrazione: voltando le carte del mazzo una a una, formerete una sequenza, da memorizzare in pochi secondi;
- BANG! (dagli 8 anni) - un gioco di carte con ambientazione western. Al gioco possono prendere parte da quattro a sette giocatori. Con 16 personaggi e 7 ruoli differenti, BANG! è un gioco di sparatorie fra un gruppo di fuorilegge e lo sceriffo, protetto dai suoi vice; ma attenzione: c'è anche un rinnegato che persegue i propri scopi.
- Carcassonne (da 8 anni) - 2 a 5 giocatori. Durata: 35 minuti. Un gioco strategico con una mappa che viene creata dai giocatori durante la partita, lo scopo è totalizzare quanti più punti vittoria possibile prima che si esauriscano tutte le tessere che compongono il tabellone di gioco. Per farlo, ogni giocatore ha a sua disposizione otto seguaci, i Meeple.
- Chi è il più forte? (da 4 anni) - 2 a 6 giocatori. Durata: 20-25 minuti. È un gioco di cooperazione dove tutti i partecipanti giocano contro il lupo, con l’obiettivo di lasciarlo a bocca asciutta!
- Cluedo Harry Potter (da 9 anni) - 3 a 5 giocatori. Un gioco di suspence in cui bisogna capire "chi è stato", con disegni e personaggi ispirati al Wizarding World di Harry Potter. I giocatori si spostano lungo il tabellone nei panni di Harry, Ron, Hermione, Ginny, Luna o Neville e provano a scoprire chi è sparito, quale incantesimo è stato usato e dove è avvenuto il crimine.
- Come fa l'uccellino (da 3 anni) - da 2 a 4 giocatori. Durata: 15 minuti. Ispirato a L’Uccellino fa di Soledad Bravi, questo è un domino dove i giocatori vincono tutti insieme. Posando le proprie tessere, essi possono imitare il verso dell’animale o il suono dell’oggetto rappresentato, oppure mimare un’azione che li riguardi
- Dixit (da 8 anni) - da 3 a 6 giocatori. Durata: 30 minuti. Un gioco di carte e di narrazione che mette al centro la fantasia.
- Dinosauri;
- Dove sei piccolo giallo? (da 3 anni) - 2 giocatori. Un gioco dell’oca semplice e colorato per i più piccoli. Piccolo blu e piccolo giallo sono due amici che vogliono raggiungere i genitori, chi arriva per primo vince la partita!
- Forza 4 (da 6 anni) - 2, 4 giocatori. È uno dei giochi da tavolo più famosi al mondo. Vince chi riesce ad allineare 4 pedine dello stesso colore.
- Il Gioco della Preistoria (da 6 anni) - 2 a 4 giocatori. Un gioco di percorso a quiz per vivere un'avventura preistorica. Avanza sul tabellone, rispondi alle domande e raggiungi per primo il villaggio!
- Gioco dell'oca di Pimpa (da 3 anni) - 2 a 6 giocatori. Il classico Gioco dell'Oca è ancora più divertente quando è ambientato nel mondo di Pimpa e dei suoi amici. Se un giocatore finisce su una casella speciale deve seguire le indicazioni che ci sono scritte sopra. Vince chi raggiunge per primo la casella dell'arrivo!
- Il Gioco della pace;
- Indovina Cam;
- Labirinto (da 8 anni). 2 - 4 giocatori. Intelligenza e colpo d’occhio sono le doti fondamentali per poter vincere la partita. Percorri il labirinto alla ricerca dei tesori più preziosi... ma attenzione: trovare la via d'uscita è tutt'altro che semplice!
- Memory;
- Mettiti in gioco con l'archeologia;
- Monopoli (dagli 8 anni). Il gioco di contrattazione più famoso del mondo - Compra, vendi, sogna e programma la tua strada verso la ricchezza.
- Memorisata (dai 3 anni)
- Ora io vado;
- Risiko versione tascabile (da 12 anni). Da 3 a 6 giocatori. Il Risiko tascabile da viaggio è la versione pocket del classico gioco da tavolo di strategia bellica. Nel famosissimo gioco di strategia i partecipanti sono chiamati a difendere e conquistare i territori dei vari continenti tramite specifiche e studiate tattiche di combattimento utili al perseguimento del proprio obiettivo. Un gioco unico ed inimitabile, alla portata di tutti coloro che amano le sfide.
- Shangai;
- I sentieri dei giusti;
- Wild (dagli 8 anni). Un avvincente gioco di carte a tema animali. Vesti i panni di un esploratore, raccogli tutti gli indizi e cerca di indovinare insieme ai tuoi compagni l’animale scelto dall’avversario.
- Wavelength (dai 14 anni). 2-12 giocatori. Durata: 45 minuti. Un intrigante party game di affinità e complicità: i giocatori devono cercare di sintonizzarsi sulla stessa lunghezza d’onda per riuscire a vincere la partita. Telepatia ed empatia sono le vere protagoniste del gioco: per vincere, la squadra deve cercare di capire come ognuno dei giocatori vede il mondo e, tra un minimo ed un massimo, che intensità attribuisce a diversi concetti.
e altri giochi ancora.