Dal 2004 la biblioteca ha sede nell'ex stalla di una tipica cascina lombarda del Seicento. La ristrutturazione ha recuperato l'architettura originaria in modo da creare una sospensione tra interno ed esterno grazie alle ampie vetrate sul parco che la circonda e ai portici coperti che ben si prestano, nella bella stagione, alla lettura e allo studio come alle varie manifestazioni culturali proposte.
L'area bambini e ragazzi è decorata con affreschi ispirati al tema dell'Arca di Noé.
La sala studio è decorata dall'artista Davide Ratzo Ratti con ritratti di figure significative del mondo della scienza, cultura, ambiente. All'esterno, a simbolo dei valori di uguaglianza e dell'accessibilità, un murale dedicato a Franco Bomprezzi.
Per raggiungere la biblioteca: tram 3, 15 / bus 65, 79 / M2 (Abbiategrasso-Chiesa Rossa)
Posti di lettura > 63
Box di restituzione > attivo negli orari di apertura del Parco 7-24