Biblioteca Dergano-Bovisa

Gruppo di lettura

kimono aironi in volo

La Lista dell’ebbrezza, nome del gruppo di lettura che si riunisce alla Biblioteca Dergano-Bovisa, è nata nel 2012 per desiderio dei partecipanti ai corsi di scrittura creativa organizzati dalla biblioteca stessa nell’ambito di un Progetto Cariplo.

Il nome del gruppo si richiama al senso, in qualche modo, di ebbrezza che, come emerso dalle parole del docente sul finire delle lezioni, aveva pervaso l’esperienza di scrittura e che i partecipanti si auguravano di infondere nei nuovi incontri di condivisione della lettura.

Il gruppo si riunisce una volta al mese. Sotto la guida di un moderatore, si apre la discussione sul libro. Ognuno ha così modo di raccontare ciò che la narrazione ha significato per sé e di ascoltare l’opinione degli altri lettori, dando origine ad un confronto sull’opera. Tuttavia, non è un obbligo leggere il libro e nemmeno intervenire; ci si può unire agli altri anche semplicemente per il piacere di seguire la conversazione.

I lettori possono proporre libri che vorrebbero condividere con il gruppo agli incontri successivi. La biblioteca si occupa di procurare ai partecipanti le copie del libro disponibili nel sistema bibliotecario.

 

La Lista dell’ebbrezza fa parte della Rete dei Gruppi di lettura, consultabile a questo indirizzo.

 

 

 La Lista dell’ebbrezza, nome del gruppo di lettura che si riunisce alla Biblioteca Dergano-Bovisa, è nata nel 2012 per desiderio dei partecipanti ai corsi di scrittura creativa organizzati dalla biblioteca stessa nell’ambito del Progetto Cariplo. Essi hanno scelto il nome del gruppo richiamandosi al senso, in qualche modo, di ebbrezza che, come emerso dalle parole del docente sul finire delle lezioni, aveva pervaso l’esperienza di scrittura creativa e che i partecipanti si auguravano di infondere nei nuovi incontri di condivisione della lettura.     
 
Il gruppo si riunisce una volta al mese. Sotto la guida di un moderatore, si apre la discussione sul libro. Ognuno ha così modo di raccontare ciò che la narrazione ha significato per sé e di ascoltare l’opinione degli altri lettori, dando origine ad un confronto sull’opera. Tuttavia, non è un obbligo leggere il libro e nemmeno intervenire; ci si può unire agli altri anche semplicemente per il piacere di seguire la conversazione.   
 
I lettori possono proporre libri che vorrebbero condividere con il gruppo agli incontri successivi. La biblioteca si occupa di procurare ai partecipanti le copie del libro disponibili nel sistema bibliotecario.  
 
La Lista dell’ebbrezza fa parte della Rete dei Gruppi di lettura, consultabile all’indirizzo  http://www.biblioclick.it/GruppiDiLettura/SebinaYOU.do.   

 

 

Vedi tutti

Prossimi eventi

Vedi tutti

Prossime letture del GdL

Vedi tutti

Libri letti nel Gruppo di Lettura