Il volo e il processo di Giovanni Bassanesi in un racconto teatrale di Donatella Cinà. Da un’idea di Catherine Chanoux con la musica dal vivo di Martina Aimo e Piercarlo Favro.
Venerdì 11 luglio del 1930, poco dopo mezzogiorno, un biposto dalla fusoliera argentea sorvola piazza Duomo e lascia cadere giù volantini di tanti colori che invitano a ribellarsi al fascismo e sono firmati Giustizia e Libertà. Il pilota è un giovane di Aosta, esule a Parigi, appassionato di libertà: Giovanni Bassanesi.
Lettura scenica, musicata dal vivo con la voce di Martina Aimo e la chitarra di Piercarlo Favro, del racconto di Giovanni Bassanesi e di quanti con lui furono processati in Svizzera a seguito del volo su Milano.
Ingresso libero