a cura di Marika Michelazzi
per ragazzi da 8 a 18 anni
Un percorso di 6 incontri, ciascuno con un argomento principale il cui scopo è dare a chi partecipa gli strumenti per cominciare il proprio percorso creativo nel comporre e illustrare le proprie storie.
Creare i personaggi, le creature fantastiche, immaginare il mondo che abitano e le loro società, scrivere le loro avventure… grazie alla propria fantasia e alle risorse culturali che possiamo raggiungere, tramite il media del fumetto.
Il fumetto è un racconto sequenziale per immagini, che si afferma a fine Ottocento sulle pagine dei quotidiani. In pochi anni i fumetti prendono tutte le forme, gli stili e i generi, ma soprattutto diventano l’arte più diffusa, letta e temuta poiché, grazie alla satira e al giornalismo, i fumetti criticano i potenti.
Il fumetto è un’arte semplice: può essere realizzata da tutte le persone che hanno una storia da raccontare, grazie a un foglio di carta e a una matita.
Il materiale richiesto ai partecipanti è solo il proprio astuccio da scuola,
matite HB
una gomma
un temperino
un righello di almeno 21 cm
poi un quaderno su cui scrivere i propri appunti (non necessariamente nuovo anche usato già va bene)
CALENDARIO DEGLI INCONTRI
sabato 23 settembre
sabato 7 ottobre
sabato 21 ottobre
sabato 11 novembre
sabato 2 dicembre
sabato 16 dicembre
sempre alle ore 16.00
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto
oppure chiamando al numero 02 88464270
o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca