Biblioteca Gallaratese

DAL CIELO ANTIFASCISTA DI MILANO

Quando
23 September 2023
Orario
17:00

Il volo e il processo di Giovanni Bassanesi

un racconto teatrale di Donatella Cinà
da un’idea di Catherine Chanouxcon
musica dal vivo di Martina Aimo e Piercarlo Favro


Venerdì 11 luglio del 1930, poco dopo mezzogiorno, un biposto dalla fusoliera argentea sorvola piazza Duomo e lascia cadere giù volantini di tanti colori. Sono verdi, rossi, bianchi, azzurri, e tutti si rivolgono ai cittadini di Milano lanciando un messaggio  inequivocabile.  Invitano  a  ribellarsi  al  fascismo  e  sono firmati Giustizia e Libertà.
A bordo del Farman Sport due uomini coraggiosi.
Il pilota ha preso il brevetto in vista di questa impresa, è un giovane di Aosta, esule a Parigi, appassionato di libertà, il suo nome è Giovanni Bassanesi.
Questo volo eroico è entrato nella storia come una delle più pure e vitali espressioni dell’opposizione al fascismo e merita di essere ricordato con ciò che ne seguì.
In forma di lettura scenica, musicata dal vivo con la voce di Martina Aimo e la chitarra di Piercarlo Favro, raccontiamo di Giovanni Bassanesi e di quanti con lui furono processati in Svizzera a seguito del volo su Milano.

 

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto

oppure chiamando al numero 02 88464270
o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca