Biblioteca Gallaratese

GRANDI MOSTRE A MILANO

Quando
11 October 2023
Orario
17:00

Le più importanti mostre milanesi spiegate bene

a cura di Annamaria Brevi


GIORGIO MORANDI

a Palazzo Reale dal 5 ottobre 2023 al 4 febbraio 2024

Morandi 1890-1964, mostra ideata e curata da Maria Cristina Bandera, per estensione e qualità delle opere è tra le più importanti e complete retrospettive sul pittore bolognese realizzate negli ultimi decenni, in continuità con il consolidato apprezzamento della sua opera in prestigiose sedi internazionali, dal Metropolitan Museum di New York, al Pushkin di Mosca, al Guggenheim di Bilbao.

A distanza di più di trent’anni dall’ultima rassegna milanese, al Piano Nobile di Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Morandi 1890 – 1964 per celebrare il rapporto elettivo tra la città e il pittore bolognese. Erano infatti lombardi o vivevano a Milano i primi grandi collezionisti di Morandi come Vitali, Feroldi, Scheiwiller, Valdameri, De Angeli, Jesi, Jucker, Boschi Di Stefano, Vismara – parte delle cui raccolte furono donate alla città, e milanese era la Galleria del Milione, con la quale il pittore intrattenne un rapporto privilegiato.
Un corpus espositivo di circa 120 opere ripercorre l’intera opera dell’artista bolognese - cinquant’anni di attività, dal 1913 al 1963 - attraverso prestiti eccezionali da importanti istituzioni pubbliche e da prestigiose collezioni private.

Giorgio Morandi

Temperamento schivo e vita appartata sono solo gli aspetti superficiali della personalità di un artista che nell’apparente semplicità della sua pittura ha saputo essere tra i più originali della sua generazione. In un momento storico in cui gli artisti inseguivano avanguardie e rivoluzioni, Giorgio Morandi, nell’intimità del suo studio bolognese dove ha lavorato per più di mezzo secolo, realizzava con attenzione e amore le sue elegantissime nature morte

Annamaria Brevi propone una conferenza di approfondimento totalmente gratuita, propedeutica ad una visita informata e più soddisfacente!


ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto

oppure chiamando al numero 02 88464270
o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca


I prossimI appuntamentI

EL GRECO 24 ottobre, ore 17.00

FRANCISCO GOYA   8 novembre, ore 17.00