Biblioteca Gallaratese

LA DAMA DELLE CAMELIE E LA TRAVIATA

Quando
15 October 2023
Orario
16:00
Categorie
Spettacoli

Dal libro al libretto

a cura di Associazione Musica e Scena
in collaborazione con Municipio8 nell'ambito della rassegna SPETTACOLIAMO


Il melodramma ha avuto fin dalla sua nascita uno stretto rapporto con la letteratura in tutte le sue forme (romanzo, dramma, novella), molti dei capolavori dell’opera sono tratti da romanzi che al loro apparire ebbero un grande successo ma che oggi vivono di luce riflessa e devono il loro ricordo all’opera che hanno ispirato. Un esempio per tutti; la "Traviata" di G. Verdi e F.M. Piave (librettista), oggi tra le opere più rappresentate al mondo, è di gran lunga più conosciuta del romanzo da cui è tratta: "La signora delle camelie" di A. Dumas figlio.

Ma quali sono i motivi, quali le differenze tra il romanzo e l’opera, perché Verdi e Piave decisero di sopprimere varie parti del romanzo ed aggiungere altre scene all’opera.

Ecco, a queste curiosità lo spettacolo vuole dare una risposta. Attraverso il confronto tra il romanzo, di cui verranno lette alcune pagine ed i brani dell’opera (arie, duetti e terzetti) eseguiti dai cantanti si capiranno le analogie e le diversità tra i due capolavori e il perché delle scelte di Verdi e Piave rispetto al romanzo.


Drammaturgia e regia : Sandro Santillo
Violetta Valéry (soprano) : Chishiho HIrakawa
Alfredo Germont (tenore) : Guangwei Yao
Giorgio Germont (baritono) : Gastone Di Paola
Pianoforte : Diego Crovetti

 

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA

Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto

oppure chiamando al numero 02 88464270
o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca