MANZONI E LA SUA MILANO
- Quando
-
05 October
2023
- Orario
-
18:00
- Categorie
-
Conferenza/Dibattito,
Libri

La città di Don Lisander dal Seicento all'Ottocento
Maria Teresa Sillano presenta il libro scritto con Luigi Inzaghi
Un’accurata indagine sullo stretto rapporto tra Manzoni e la sua città, Milano, con l’intento di restituire l’immagine di un’epoca a cavallo fra Sette e Ottocento, il ritratto di uno dei più grandi autori della letteratura italiana (e non solo) e uno spaccato di storia milanese del secolo XVII.
Vie, piazze e palazzi carichi di storia, amici intimi e conoscenti illustri che animavano i “salotti” a metà Ottocento parlando di “questione della lingua” e musica e spingendo l’Italia sulla via del rinnovamento civile, politico, letterario. Un sorprendente spaccato della società milanese attraverso la complessa personalità e le opere del più importante scrittore italiano del XIX secolo, con un ricco e variegato apparato iconografico.
Con proiezione di immagini.
Maria Teresa Sillano ha svolto incarichi di collaborazione nelle Università Cattolica, Bocconi e degli Studi di Milano in discipline storiche e archivistiche, dedicandosi all’attività di ricerca in ambito storico, economico e giuridico privilegiando l’uso delle fonti. È stata presidente del Direttivo ANAI (Associazione Nazionale Archivistica Italiana) Lombardia, responsabile dell’Archivio Storico dell’Università Bocconi, presidente dell’Unione Femminile Nazionale (che ha sede a Milano).
Si è sempre interessata di storia locale, di storia delle donne e di problematiche femminili e femministe. Ha effettuato consulenze presso diversi archivi storici.
È autrice di saggi di archivistica, storia economica locale e storia delle donne
Ingresso libero
sino ad esaurimento posti