PROGETTO MODIGLIANI 2023
- Quando
-
18 February
2023
- Orario
-
15:30
- Altre date
-
21 January
2023
•
25 March
2023
•
15 April
2023
- Categorie
-
Corsi e Laboratori

Il Tempio della Voluttà e della Bellezza
L'opera incompiuta di Modigliani
Laboratorio artistico mensile e successiva esposizione delle opere in biblioteca
a cura di Stefania Veronese
Nel suo breve periodo di scultore Amedeo Modigliani progettò di costruire il tempio della voluttà e/o bellezza.
Per i noti problemi di salute dovette abbandonare la scultura dedicandosi esclusivamente alla pittura e questo suo sogno è pertanto rimasto nel cassetto.
In onore al grande artista, proponiamo di unire design, architettura e arti figurative, nello sviluppo di un progetto artistico per un tempio della voluttà e/o bellezza degli anni duemila, reale o immaginario che sia, dove l'elemento fondante è la cariatide, soggetto scultoreo a cui Modigliani lavorò con questa precisa intenzione.
Il novecento e il 2000 si mescolano quindi sia nella progettazione architettonica del tempio della voluttà, sia nella progettazione dei suoi vari complementi d'arredo.
Stefania Veronese vuole riabbracciare il sogno dell’artista organizzando laboratori per la realizzazione di quadri, oggettistica e componenti d’arredo che verranno esposti presso la biblioteca Gallaratese nel tardo autunno. I laboratori, della durata di un’ora circa, si svolgeranno una volta al mese nelle seguenti date:
sabato 21 gennaio, ore 15.30
sabato 18 febbraio, ore 15.30
sabato 25 marzo, ore 15.30
sabato 15 aprile, ore 15.30
sabato 27 maggio, ore 15.30
sabato 16 settembre, ore 10.00
sabato 21 ottobre, ore 10.00
Un percorso straordinario per creare, imparare e condividere.
NON E' NECESSARIO PARTECIPARE A TUTTI GLI APPUNTAMENTI
(Mese per mese attraverso la nostra newsletter metteremo a disposizione il modulo per l'iscrizione al singolo incontro)
Materiale occorrente: matita morbida, gomma pane e gomma normale, penna a sfera, righello blocco carta bianca o da disegno e carta carbone.
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Accesso secondo la normativa Covid vigente
Puoi prenotare un posto cliccando sul pulsante qui sotto

oppure chiamando al numero 02 88464270
o rivolgendoti direttamente al banco in orario di apertura della biblioteca