Una stampante 3D a deposito di filamento è un tipo di stampante che utilizza un filamento di plastica che viene fuso e depositato per creare oggetti tridimensionali.
Il filamento di plastica viene spinto nell'estrusore della stampante da un motore e qui viene riscaldato fino a diventare liquido. Attraverso l'ugello di stampa viene estruso un sottile filo di materiale. La stampante sposta l'ugello lungo gli assi X, Y e Z depositando la plastica strato per strato, in modo da costruire gradualmente l'oggetto desiderato.
Le stampanti 3D a deposito di filamento sono comunemente utilizzate per creare oggetti in plastica come prototipi, parti di ricambio, oggetti decorativi, bigiotteria e molto altro ancora.
Presso il LABrary vengono organizzati incontri periodici dedicati all'apprendimento delle tecniche di stampa 3D. I laboratori sono interattivi e coinvolgenti: personale esperto ti introdurrà e guiderà alla progettazione, modellazione e alla stampa di un oggetto 3D; ti illustrerà il funzionamento di questo strumento, dei software necessari, ti guiderà alla risoluzione dei problemi più comuni e ti darà utili consigli per imparare ad utilizzare in tutta sicurezza la tua stampante.
Al LABrary si svolgono attività quali la stampa di piccoli manufatti disegnati da ciascun partecipante.
Questo tipo di incontri è destinato a ragazze e ragazzi di età superiore a 13 anni e agli adulti.
Vengono organizzati anche incontri più teorici in cui si approfondiscono gli aspetti tecnici relativi al software e all'hardware utilizzati.
Sperimenterai come disegnare un modello 3D al computer utilizzando software appositi. Sarà dato spazio alla tua creatività perché potrai progettare e stampare il tuo oggetto personalizzato. Non immagini quante idee puoi trasformare in un reale oggetto tridimensionale grazie a questa " tecnologia di artigianato digitale"! Non immagini quante idee puoi trasformare in un reale oggetto tridimensionale!
E' fortemente consigliato l'utilizzo del proprio computer portatile: ci sono 5 laptop a disposizione degli utenti che ne fossero sprovvisti, ma visto il numero limitato, in caso di necessità ti raccomandiamo di prenotare con largo anticipo.
Hai gia partecipato ad un laboratorio di stampa 3D in biblioteca Gallaratese? Vorresti manifestarci il tuo interesse e le tue preferenze? Hai qualcosa da suggerirci o chiederci? Compila il questionario!
Consulta il calendario degli eventi della biblioteca Gallaratese e iscriviti!