Biblioteca Harar

Scelti per voi

RISORSE OPEN PER GIOVANI ADULTI.

Spaziare con... Letture e classici per giovani adulti. Clicca qui

 

RISORSE OPEN PER TUTTI.

Narrativa: una selezione. Clicca qui

Le commedie di Carlo Goldoni. Clicca qui

Le tragedie di Vittorio Alfieri. Clicca qui

Galileo Galilei. "Meglio è una piccola verità, che una grande bugia". Clicca qui

Carlo e Federico Borromeo. Carlo, il Santo, e suo nipote Federico, che tra un'epidemia e l'altra ha fondato la Biblioteca Ambrosiana. Clicca qui

 

NON SOLO OPEN: selezioni di risorse elettroniche di vario tipo.

Da Artusi... in poi! 1820-2020: bicentenario della nascita di Pellegrino Artusi. Clicca qui

Il maggiordomo... è innocente. Galateo e buone maniere ieri e oggi. Clicca qui

La bellezza nei secoli. Le cose cambiano... o forse no? Clicca qui

I numeri di Fibonacci. Matematica: la misura di tutte le cose. Clicca qui

Nostradamus. Alchimista e profeta. Clicca qui

La repressione della stregoneria. Caterina Medici di Brono, arsa in piazza Vetra a Milano, e le altre cosiddette streghe. Clicca qui

Camelot, Excalibur e il Santo Graal. Alle origini del mito di Re Artù. Clicca qui

 

AUDIOLIBRI

L'amica geniale. Audiolibri disponibili su MLOL. Clicca qui

Neanche la fatica di leggere. Audiolibri per ragazzi di età variabile. Clicca qui

 

SELEZIONI DI SOLI EBOOK DI MLOL.

Se non ora, quando? Letture per chi ha più tempo del solito. Clicca qui

Flavia de Luce mysteries. Clicca qui

Aristotele detective. Clicca qui

Vola solo chi osa farlo. Omaggio a Luis Sepulveda. Clicca qui

Unico indizio: il ripieno. Gialli e gastronomia (n.b. data l'assenza di molti titoli in formato ebook, questa è una lista di... assaggi) Clicca qui

Matematica: un gioco meraviglioso! Clicca qui

Astronomia. Femminile singolare. Clicca qui

Il gusto della lettura. Clicca qui

Chi dice Italia, dice... opera lirica. Clicca qui

Chi dice Italia, dice... Leonardo. Clicca qui

Chi dice Italia, dice... Pompei. Clicca qui

Chi dice Italia, dice... alta moda. Clicca qui