Ecco alcuni aggiornamenti sulle realtà culturali e sui servizi presenti nella nostra zona
Il Teatro dei Burattini: dal canovaccio alla scena. Laboratorio ludico pratico a cura della Fondazione Abitiamo e in collaborazione con il Teatro della Cooperativa. Dal 4 maggio tutti i mercoledì alle ore 17:00 in via Ornato 7. Per info e iscrizioni scrivere a comunicazione@fondazioneabitiamo.it
Nasce dentro le mura dell'Ospedale di Niguarda un nuovo Spazio WEMI con operatori dedicati a rispondere alle diverse esigenze informative e di sostegno dei cittadini. Vai alla notizia
CENTRO CULTURALE DELLA COOPERATIVA
Domenica 22 maggio ore 11:00 Anna Torterolo ci accompagnerà in Triennale a visitare due mostre "Ukrainian realism" e "Foto dal finestrino" di Ettore Sottsass. Per maggiori info e prenotazioni clicca qui
Giovedì 26 maggio ore 17:00 prosegue la rassegna "Cinema e migrazione" con la proiezione del film "Io sono Li". Per info clicca qui
A maggio e a giugno il Museo Botanico Aurelia Josz riapre al pubblico!
Per i programmi dettagliati scrivete a: museo.botanico@comune.milano.it
E' uscito il terzo numero del giornalino scolastico del Liceo Classico Omero! Clicca e sfoglia
INFO SUI SERVIZI DI SOSTEGNO
Vuoi avere informazioni sui servizi attivi nel nostro quartiere?
• visita la pagina del Municipio 9 e del Comune di Milano dedicata all'emergenza sanitaria
• chiama lo 020202 tasto 7.1 dedicato a over 65 e soggetti a rischio
• attiva su WhatsApp il servizio di risposte alle domande frequenti: salva il numero 020202 tra i tuoi contatti e poi scrivi la parola "Ciao" in un messaggio. Accederai ad un chatbot automatizzato che permette ai cittadini di ottenere, 24 ore su 24, risposte alle domande frequenti sul COVID-19, notizie aggiornate su Milano e informazioni accurate sui servizi pubblici disponibili, oltre alle esigenze di persone con disabilità. Sono, inoltre, disponibili informazioni sanitarie su decreti, ordinanze e circolari
Infine le nostre proposte di lettura sul quartiere...