Venerdì 3 settembre dalle 14 alle 18 un viaggio ludico open air nel giardino della biblioteca.
Un’installazione dell'associazione Teatro Pane e Mate ispirata alla poetica di Gianni Rodari, in particolare al libro "I viaggi di Giovannino Perdigiorno", esploratore di posti incredibili. Un percorso interattivo per un viaggio nella fantasia attraverso i sensi dove si faranno esperienze visive, sonore e olfattive. I piccoli viaggiatori visiteranno paesi incredibili, come il pianeta di cioccolato, quello in cui gli uomini sono fatti di zucchero oppure quello dove uomini e animali sono fatti di sabbia e di acqua e per vederli, anche solo per un attimo, bisogna chiamarli dipingendo con un pennello magico.
Per bambini (4/11 anni) e famiglie.
Le visite sono organizzate in slot da 15 minuti; per ogni slot potrà accedere un solo nucleo familiare. Si raccomanda la puntualità.
Per partecipare all’evento è necessario prenotarsi tramite Affluences (clicca su cerca il prossimo slot disponibile) oppure telefonare ai numeri 0288462971 - 0288445030. Se non trovi posto, telefonaci e ti metteremo in lista d'attesa.
L'accesso all'evento è subordinato all'esibizione del Green pass, la Certificazione verde COVID-19; fanno eccezione i minori di 12 anni e chi è esente dalla vaccinazione sulla base di idonea certificazione medica.
Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione europea - Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020