Durante l’anno scolastico 2022/2023 la biblioteca Parco ha lavorato, con gli studenti e con le insegnanti della classe 3^A (secondaria di primo grado) dell’I.C. Giusti D’Assisi, a un progetto podcast in cui fossero le ragazze e i ragazzi stessi a dare ai coetanei consigli di lettura, raccontando libri letti, amati e scoperti nel corso dell’anno. Insieme si sono divertiti a leggere, a creare le musiche, le immagini, i testi, a registrare e montare gli audio. Questi podcast sono stati realizzati interamente da loro e il loro lavoro è per te, che sei curioso o solo incerto sul prossimo libro da divorare. Buon ascolto!
Margherita è un’adoloescente che sta per varcare una soglia importante della vita: l'inizio del liceo classico. Un giorno trova un messaggio nella segreteria telefonica: il padre annuncia che non sarebbe più tornato a casa. Questo evento cambierà i rapporti della protagonista con scuola e professori, fino a quando incontrerà Giulio, poco più grande di lei, che la aiuterà a intraprendere il viaggio alla ricerca del padre.
Cose che nessuno sa di Alessandro D'Avenia
Avrai sicuramente giocato online. Saprai, quindi, che si possono incontrare persone senza scrupoli, da cui bisogna stare alla larga. Invece in Vengo io da te di Daniele Nicastro i giochi elettronici vengono utilizzati a fin di bene. Infatti la protagonista, Giada, proprio tramite la realtà virtuale, riporterà nella realtà quotidiana della vita reale il suo amato Nico. Nel caso ti incuriosisca, ti auguriamo un buon ascolto.
Vengo io da te di Daniele Nicastro
Il fumettista. Oggi ti parlo di un racconto sotto forma di fumetto di Gene Luen Yang, che parla di una squadra di basket. Questo libro insegna a non abbandonare i propri obiettivi a causa di difficoltà, ma continuare fino al traguardo finale. La squadra protagonista ha ripetutamente provato a vincere il campionato scolastico, ma si è sempre piazzata al secondo posto. All’ultimo anno qualcosa cambierà.
Dragon Hoops di Gene Luen Yang
Intrighi, segreti e confessioni sono gli argomenti principali di Quando mi riconoscerai. Nel podcast ti raccontiamo la storia di un ragazzo che scoprirà la storia dei suoi nonni. Niente è mai come sembra e, in questo libro, questa teoria è più che mai valida. Ci sarà un lieto fine, solo dopo numerosi sforzi da parte dei personaggi. Ti piacerebbe leggere questo libro? Se ti interessa ascolta il nostro podcast!
Quando mi riconoscerai di Marco Erba
L’Adolescenza. Il Giovane Holden parla di un ragazzo, che sta vivendo il passaggio dalla vita adolescenziale a quella adulta. Il protagonista odia tutti, si rifiuta di crescere e fugge da qualsiasi tipo d’ imposizione. Alla fine, decide di proseguire gli studi. Questo è il libro che ti consigliamo, perché sa trasmettere meravigliose emozioni, come rabbia, frustrazione, malinconia, amore per la famiglia e dolore per la malattia.
Il giovane Holden di J. D. Salinger
“Mamma, hai rotto!” Questa frase cambia la vita di Alfredo, un giovane nerd, che all’improvviso diventa un influencer di successo. Tuttavia il protagonista è veramente felice e soddisfatto di questa nuova effimera vita? Proprio gli amici lo aiuteranno a capire che l’inconsistenza del successo improvviso non può rendere felice un giovane adolescente pieno di aspettative e abilità personali.
Youtuber per caso di Roberto Bratti