Trovati 146 documenti.

Vita straordinaria di un uomo ordinario
0 0
Materiale linguistico moderno

Newman, Paul <1925-2008 >

Vita straordinaria di un uomo ordinario / Paul Newman ; interviste e testimonianze raccolte da Stewart Stern ; a cura di David Rosenthal ; prefazione di Melissa Newman ; postfazione di Clea Newman Soderlund ; traduzione di Sara Caraffini e Giulia Frare

Milano : Garzanti, 2022

Un amore fuori dal tempo
0 0
Materiale linguistico moderno

Yáñez, Carmen

Un amore fuori dal tempo : la mia vita con Lucho / Carmen Yáñez ; con uno scritto di Luis Sepúlveda ; traduzione di Roberta Bovaia ; fotografie di Daniel Mordzinski

Milano : U. Guanda, 2022

Abstract: La prima volta che lo vede gli rivolge appena uno sguardo, per poi tornare a dedicarsi ai suoi versi. Ma anche lui è un poeta e questo incontro inaugurerà un'intensa storia d'amore, quella tra Luis Sepúlveda e Carmen Yáñez, che lei stessa ci racconta in queste pagine. Una storia che comincia in Cile alla fine degli anni Sessanta, ostacolata dai genitori di Carmen che considerano Luis - un artista amico del loro figlio maggiore e militante socialista - una cattiva compagnia. Invece di scoraggiarsi, però, Lucho e la sua «Pelusa» si frequentano di nascosto, si sposano e hanno un figlio. Quello tra loro è un vero e proprio sodalizio fatto di battaglie e ideali condivisi, e di sogni che si infrangono quell'11 settembre 1973 con il golpe del generale Pinochet. Luis, che fa parte della guardia armata di Salvador Allende, viene arrestato, e in seguito anche Carmen, che viene rinchiusa nel centro di tortura di Villa Grimaldi. Dopo la prigionia, le loro strade si dividono. Si ritroveranno solo molti anni più tardi, carichi di esperienze e vissuti differenti per scoprirsi ancora più uniti di prima. Un amore fuori dal tempo è la testimonianza più intima sulla vita di Luis Sepúlveda: a due anni dalla scomparsa del «suo poeta», Carmen rievoca i giorni passati insieme, dall'adolescenza fino agli ultimi momenti, intrecciandoli nel ritratto di un legame che va oltre il tempo. Con uno scritto di Luis Sepúlveda.

Donna con libro
0 0
Materiale linguistico moderno

Pitzorno, Bianca

Donna con libro : autoritratto delle mie letture / Bianca Pitzorno

Milano : Salani, 2022

Abstract: «Questo libro non vuole essere un saggio sulla lettura né tantomeno sulla letteratura, ma una sorta di memoir, una galoppata trai ricordi, una serie di riflessioni a ruota libera sui libri che in epoche diverse sono entrati nella mia vita e l'hanno influenzata. Considerato che a sette anni già leggevo correntemente e che sto per compierne ottanta, un tempo lunghissimo. Non li racconterò in ordine strettamente cronologico, ma andando su e giù negli anni, seguendo le relazioni tra le cose ei fatti e le associazioni dei pensieri. Non li racconterò proprio tutti: molti mi sfuggiranno, e comunque un elenco troppo lungo vi annoierebbe. Chiedo scusa se userò spesso i termini propri dei rapporti amorosi, come colpo di fulmine, passione e appassionarsi, innamorarsi, amare, amato e adorato. Però sono le parole più adatte per definire i miei sentimenti, le mie reazioni ogni volta che incontro un autore o un'autrice che sento affine, in cui mi riconosco, nel cui mondo vorrei entrare. Ogni volta che trovo in un libro vicende, sentimenti, personaggi, argomenti che mi conquistano. Che suscitano in me amore, passione, incanto, entusiasmo, ma anche dolore, rabbia, indignazione». (Dalla prefazione dell'Autrice).

L'età dell'entusiasmo
0 0
Materiale linguistico moderno

Terzani Staude, Angela

L'età dell'entusiasmo : la mia vita con Tiziano / di Angela Terzani Staude

Milano : Longanesi, 2022

Abstract: Nel raccontare con sincerità e commozione i primi quarant'anni di due vite inestricabilmente intrecciate agli eventi che hanno segnato il Novecento, Angela Terzani Staude ci affida in questo libro la sua trascinante storia d'amore con il marito Tiziano: una coppia che matura e si consolida affrontando sia le difficoltà personali e sentimentali, sia i problemi di una generazione e di una società alla strenua ricerca di identità e di valori. Tutto inizia a Firenze in un caldo pomeriggio di fine estate del 1957, quando Angela diciottenne incontra a casa di un'amica un giovane della sua stessa età che senza alcuna esitazione comincia a raccontarle di un suo viaggio in autostop e della volta in cui ha lavorato in un albergo di Losanna per pagarsi un soggiorno a Parigi, mostrandole così tutta la sua voglia di scoprire il mondo. Coraggiosi e ribelli, e animati dalla passione per la politica, dopo pochissimo tempo Angela e Tiziano iniziano la loro vita insieme, prima in Italia, poi in un continuo viaggiare per lavoro, dall'Europa agli Stati Uniti fino all'agognata Asia. Ed è nel corso di questi anni che in Tiziano Terzani si chiariscono le mete e i valori che orienteranno per sempre il suo modo di essere giornalista e il suo impegno etico e politico. In tempi in cui basta poco per definire «straordinaria» una vita, ben più che straordinaria ci appare quella vissuta da Angela e Tiziano: una vita libera e pienissima, trascorsa a viaggiare per il mondo sull'onda delle domande e delle passioni del loro tempo e inseguendo i grandi avvenimenti della Storia. 

Album di famiglia
0 0
Materiale linguistico moderno

Ferrero, Ernesto <1938- >

Album di famiglia : maestri del Novecento ritratti dal vivo / Ernesto Ferrero

Torino : Einaudi, 2022

Le guerre di Putin
0 0
Materiale linguistico moderno

Dell'Arti, Giorgio

Le guerre di Putin : storia non autorizzata di una vita / Giorgio Dell'Arti

Milano : La Nave di Teseo, 2022

Abstract: Ho raccolto informazioni su Putin per vent'anni. Quando ha attaccato l'Ucraina, ho cominciato a scrivere questo libro che ripercorre la vita dell'ultimo autocrate russo, dal primo vagito a oggi, per mostrare come, attraverso una fitta rete di alleanze e di sostegni, palesi o occulti, e un'implacabile caccia a nemici e oppositori, è arrivato fin dove è arrivato. La tattica e i pretesti sono sempre gli stessi, e basterà rileggere le vicende relative alla Georgia o alla Crimea per rendersene conto. È cioè la storia appassionante e incredibile di una presa di potere nel paese più grande del mondo, illuminata dal racconto di centinaia di aneddoti. (Giorgio Dell'Arti)

La sibilla
0 0
Materiale linguistico moderno

Ballestra, Silvia

La sibilla : vita di Joyce Lussu / Silvia Ballestra

Bari ; Roma : Laterza, 2022

Abstract: Lungo tutto il secolo breve, una donna bellissima e fortissima pensa, scrive, agisce, lotta. Viaggia prima per studio, poi attraversando fronti e frontiere dell'Europa occupata dai nazifascismi: Parigi, Lisbona, Londra, Marsiglia, Roma, il Sud dell'Italia dove sono arrivati gli Alleati. Documenti falsi, missioni segrete, diplomazia clandestina. Joyce, insieme al marito Emilio Lussu e ai compagni di Giustizia e Libertà, sostenuta nelle sue scelte dalla sua famiglia di origine, è in prima linea nella Resistenza. Poetessa, traduttrice, scrittrice, ha sempre coniugato pensiero (prefigurante, modernissimo) e azione. Azione che prosegue nel dopoguerra con la ricerca di poeti da tradurre per far conoscere le lotte di liberazione degli altri paesi, in particolare dell'Africa e del Curdistan. Nazim Hikmet, Agostinho Neto, i guerriglieri di Amílcar Cabral che compongono canti di lotta durante le marce, sono alcuni degli autori che Joyce 'scopre' e propone attraverso traduzioni rivoluzionarie. Rievocando le scelte, gli incontri, le occasioni, ripercorriamo l'esistenza di questa donna straordinaria (laica, cosmopolita, 'anglo-marchigiana') e il suo essere, da sempre, riferimento per molte donne e molti giovani.

L'infiltrata
0 0
Materiale linguistico moderno

Mastrogregori, Massimo

L'infiltrata : vita e opere di Emma Cantimori / Massimo Mastrogregori ; presentazione di Luciano Canfora

Bologna : Il mulino, 2022

Abstract: La notizia del matrimonio colse quasi tutti di sorpresa. All'amico Cordiè, Delio scrisse l'11 febbraio 1936: «Ho anch'io questa volta la mia novità di carattere personale e privato, che servirà a giustificare il mio lungo silenzio: cioè, fra due settimane circa mi sposo: guarda un po', il Gatto si sposa: che te lo saresti immaginato?». Il nome di Emma Cantimori (nata Mezzomonti) suona familiare a quanti ne hanno apprezzato le qualità di traduttrice della classica e fortunata edizione italiana del Manifesto di Marx e Engels, pubblicata nel 1948 e tuttora in circolazione. Poco nota è invece la sua storia precedente a quell'impresa editoriale, al tempo del Ventennio e sotto l'occupazione tedesca a Roma. In quegli anni Emma ebbe una doppia vita, fu un'infiltrata del Partito comunista fra gli intellettuali fascisti, all'Enciclopedia italiana e all'Istituto di studi germanici, dove venne a contatto con personaggi come Giovanni Gentile e, soprattutto, Delio Cantimori, che sposò nel 1936. Nella vita di Emma e del marito il lavoro sull'edizione del Manifesto, tra il 1944 e il 1948, coincise con l'uscita allo scoperto dopo un lungo periodo di clandestinità. Il libro racconta per la prima volta la sua attività segreta protetta dalle rigide regole cospirative, ricostruendo così uno spaccato di storia della resistenza all'oppressivo regime fascista.

Un uomo solo
0 0
Materiale linguistico moderno

Iovane, Antonio

Un uomo solo / Antonio Iovane

Milano : Mondadori, 2022

La mia casa è il mondo
0 0
Materiale linguistico moderno

Sen, Amartya

La mia casa è il mondo : un'autobiografia / Amartya Sen ; traduzione di Aldo Piccato

Milano : Mondadori, 2022

Nel paese dell'aquilone cosmico
0 0
Materiale linguistico moderno

Guez, Olivier

Nel paese dell'aquilone cosmico / Olivier Guez ; traduzione dal francese di Margherita Botto

Vicenza : Neri Pozza, 2022

Figlio di nessuno
0 0
Materiale linguistico moderno

Pahor, Boris - Battocletti, Cristina

Figlio di nessuno : un'autobiografia senza frontiere / Boris Pahor con Cristina Battocletti

Nuova ed. ampliata

Milano : La nave di Teseo, 2022

L'attrito della vita
0 0
Materiale linguistico moderno

Foschini, Lorenza

L'attrito della vita : indagine su Renato Caccioppoli matematico napoletano / Lorenza Foschini

Milano : La nave di Teseo, 2022

Abstract: Napoli, 8 maggio 1959. Renato Caccioppoli, genio della matematica, pianista prodigioso, affascinante affabulatore, coltissimo e poliglotta, ritenuto nipote del fondatore del movimento anarchico Michail Bakunin, si uccide sparandosi un colpo di pistola alla nuca nella sua casa di Palazzo Cellammare. Adorato da studenti e colleghi, modello di libertà e anticonformismo per un'intera generazione, Caccioppoli ha incantato con il suo carisma e la sua intelligenza non solo alcuni tra i più celebri intellettuali del secolo - André Gide, Pablo Neruda, Eduardo De Filippo, Benedetto Croce, Alberto Moravia, Elsa Morante - ma anche e soprattutto il popolo napoletano, che da sempre guarda a lui con stupita ammirazione. Perseguitato dal regime fascista, afflitto da quello che la scrittrice e amica Paola Masino definirà l'attrito della vita, la sua morte lo consegna definitivamente alla storia della città. Questa indagine meticolosa e documentata ci racconta chi fu realmente Caccioppoli e ci restituisce un'immagine non stereotipata, e per certi versi inedita, di una Napoli leggendaria. (Fonte: editore)

AO: Adriano Olivetti, un italiano del Novecento
0 0
Materiale linguistico moderno

Bricco, Paolo

AO: Adriano Olivetti, un italiano del Novecento / Paolo Bricco

Milano : Rizzoli, 2022

Otto vite italiane
0 0
Materiale linguistico moderno

Galli Della Loggia, Ernesto

Otto vite italiane / Ernesto Galli Della Loggia

Venezia : Marsilio, 2022

Niente paura
0 0
Materiale linguistico moderno

Barnes, Julian

Niente paura / Julian Barnes ; traduzione di Daniela Fargione

Torino : Einaudi, 2022

Elvira
0 0
Materiale linguistico moderno

Amabile, Flavia

Elvira / Flavia Amabile

Torino : Einaudi, 2022

Nel dolce rumore della vita
0 0
Materiale linguistico moderno

Pecora, Elio

Nel dolce rumore della vita : biografia di Sandro Penna / Elio Pecora

Vicenza : Neri Pozza, 2022

Paul Klee
0 0
Materiale linguistico moderno

Botta, Gregorio

Paul Klee : genio e regolatezza / Gregorio Botta

Bari ; Roma : Laterza, 2022

Un amore partigiano
0 0
Materiale linguistico moderno

Mancini, Iole - Vecchio, Concetto

Un amore partigiano / Iole Mancini, Concetto Vecchio

Milano : Feltrinelli, 2022