In via Tortona c’è un museo per scoprire il mondo, una breve e piacevole passeggiata per raggiungere un luogo dove Milano racconta il suo legame con le culture del mondo. Il Mudec ospita, oltre a esposizioni temporanee, una ricca, affascinante e divertente collezione di oggetti provenienti da luoghi anche lontanissimi, con un allestimento che invita a curiosare nei “cassetti delle culture” e della storia. Puoi letteralmente “viaggiare” fra maschere, abiti e oggetti di uso quotidiano, con una attenzione speciale alla contemporaneità. Il Mudec, però, è anche una biblioteca: uno strumento fondamentale per capire la collezione, la sua storia e le storie del mondo, da visitare e conoscere.
Milano è architettura
Quando ci si avventura nella storia dell'architettura, passata e recente, orientarsi e scegliere la via si rivela un esercizio divertente. Noi abbiamo scelto Milano come luogo di indagine. Per muoversi nel passato, vi proponiamo uno strumento, un vero e proprio dizionario appena pubblicato on line. Per il contemporaneo abbiamo scelto due figure particolarmente conosciute, ma che hanno trasformato la città: Piero Portaluppi e Giò Ponti.