Prossimi eventi per Eventi https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/ 26 Sep - 07 Oct, 2023 : Vulcani delle Pampas - Mostra fotografica a cura di Duilio Piaggesi per Photofestival 18TH https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/vulcani-delle-pampas-mostra-fotografica-a-cura-di-duilio-piaggesi-per-photofestival-18th/view/2023-09-26 <h6 style="text-align: center;"/>
<h3 style="text-align: center;"><strong>Vulcani delle Pampas </strong></h3>
<h4 style="text-align: center;">Mostra fotografica a cura di Duilio Piaggesi per  stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="100" height="21"/></h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="300" height="221" style="color: inherit; font-family: inherit;"/></p>
<p>Lungo la strada 40 di Malargue, alle pendici delle Ande, nelle coste meridionali della provincia di Mendoza in Argentina, si spalancano gli impressionanti paesaggi vulcanici della Payunia. L'area, costellata da un'innumerevole quantità di coni vulcanici, ha generato un habitat incontaminato che Duilio Piaggesi ci permette di attraversare e vivere nei suoi scatti.</p>
<h6> </h6>
<h5>Duilio Piaggesi, fotografo professionista nasce in Argentina nel 1960. Dal 1992 si stabilisce a Milano, collabora con numerose redazioni di<br/>quotidiani tra cui “Il Corriere della Sera” e “Repubblica” e periodici come<br/>“l’Espresso”, “Panorama”, “Vanity Fair” e “Internazionale”. Collabora inoltre con e Eventi Rcs, IoDonna e con diverse testate straniere quali The Guardian, The Wall Street Journal.<br/>Dal 2019 collabora con Gallerie D'Italia.</h5>
<h6> </h6>
<p>La mostra è inserita nel programma della 18ª edizione di stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>Milano Photofestival</a>, la rassegna di fotografia d’autore che dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 propone un ricco programma di mostre e altre iniziative diffuse sul territorio metropolitano di Milano e in alcune province lombarde, per promuovere la cultura dell’immagine (milanophotofestival.it)</p>
<p> </p>
<h6> </h6>
<p>La mostra è inserita inoltre nella programmazione della Milano GreeWeek 2023.stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="50" height="31"/></p>
<p> </p>
<h3 style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") target="_blank"><span style="text-decoration: underline;">Guarda le nostre proposte di lettura</span></a></h3>
Sat, 22 Jul 2023 13:28:35 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/vulcani-delle-pampas-mostra-fotografica-a-cura-di-duilio-piaggesi-per-photofestival-18th/view/2023-09-26
29 Sep, 2023 : Colori Naturali https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/colori-naturali/view/2023-09-29 <h1 style="text-align: center;"><em>Colori Naturali</em></h1>
<h4 style="text-align: center;">Laboratorio di pittura creativa con colori ricavati dagli scarti di verdura e frutta</h4>
<h4 style="text-align: center;">a cura dell’associazione stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>RECUP APS.</a></h4>
<h4 style="text-align: center;"><em> stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="100" height="100"/> <br/></em></h4>
<h4 style="text-align: center;">Per bambine e bambini dai 6 ai 10 anni</h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="400" height="266"/></p>
<p> </p>
<p>"Colori naturali" è un laboratorio creativo che mira a sensibilizzare sull’utilizzo degli scarti di frutta e verdura. Quello che per alcunə è definito rifiuto, per altrə può essere una grande risorsa. Sapevate che partendo dagli scarti si possono ottenere dei colori naturali simili agli acquerelli? Il progetto è molto semplice e può essere replicato a casa, utilizzando gli avanzi domestici.<br/><br/>RECUP nasce a Milano nel 2016 per dare una risposta concreta allo spreco alimentare, alla crisi climatica e all’esclusione sociale. L’associazione propone un nuovo concetto di volontariato che si basa sulla partecipazione attiva di tutte le persone: essere volontariə RECUP significa anche essere beneficiariə del cibo recuperato. L’obiettivo è quello di ridare valore al cibo e alle risorse che sono state impiegate per produrlo.<br/><br/>La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria ai contatti della biblioteca<br/><br/></p>
<p>L'iniziativa è inserita nella programmazione della Milano GreenWeek 2023stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="130" height="82"/></p>
Mon, 24 Jul 2023 18:14:32 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/colori-naturali/view/2023-09-29
30 Sep, 2023 : Semi per tutti i gusti https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/semi-per-tutti-i-gusti/view/2023-09-30 <h1 style="text-align: center;"><span style="font-weight: normal;">Semi per tutti i gusti</span></h1>
<h3 style="text-align: center;">In collaborazione con stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>Lipu sezione Milano</a>.stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="50" height="50"/></h3>
<h4 style="text-align: center;">Per bambine e bambini  8 ai 12 anni</h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="300" height="200"/></p>
<p> </p>
<p>Tutti insieme realizziamo un grande mandala collettivo con semi di diversa forma e colore. Il mandala è una forma d'arte di tradizione spirituale che rappresenta l'universo e al completamento del lavoro, come da tradizione, deve essere distrutto per ricordare che nulla è per sempre.<br/>I semi che abbiamo utilizzato li regaleremo poi agli  amici alati del nostro parco, dopo aver costruito delle piccole mangiatoie da appendere sugli alberi.<br/><br/>La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria ai contatti della biblioteca<br/>L'iniziativa è inserita nella programmazione della Milano GreenWeek 2023 stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="130" height="81"/></p>
<h3 style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")><span style="text-decoration: underline;">Guarda le nostre proposte di lettura </span></a></h3>
Mon, 24 Jul 2023 18:25:23 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/semi-per-tutti-i-gusti/view/2023-09-30
1 Oct, 2023 : Gli alberi raccontano https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/gli-alberi-raccontano-2/view/2023-10-01 <h5 style="text-align: center;"/>
<h2 style="text-align: center;"><em><strong>Gli alberi raccontano</strong></em></h2>
<h4 style="text-align: center;">percorso botanico letterario e sensoriale<br/>al parco di Villa Scheibler</h4>
<p style="text-align: center;">in collaborazione con stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>LIPU sezione di Milano </a>stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="50" height="50"/></p>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="400" height="266"/></p>
<p> </p>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Un parco è un luogo ideale per scoprire un'isola di pace all'interno della città, rinnovare il contatto con la natura e conoscere i segreti degli alberi partendo da un approccio differente. </div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Alcuni alberi, ad esempio, come la betulla, il salice o il pioppo hanno rami così leggeri da risultare estremamente sonori. E la folta chioma del pino reagisce alle raffiche di vento creando melodie sempre nuove. Basta saper ascoltare... </div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">E ogni corteccia emana un profumo unico e particolare, così come le foglie hanno forme, rugosità e consistenze diverse...</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Guidati da Elia Mele di LIPU, proveremo ad esplorare e assaporare il mondo degli alberi "al buio", risvegliando il senso del tatto, dell'olfatto, dell'udito e - perché no? - anche del gusto, accompagnati dalla letture di poesie, leggende e racconti a cura delle bibliotecarie. </div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Ritrovo in biblioteca alle ore 10.15</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">L'evento non si svolgerà in caso di maltempo.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">Ingresso con prenotazione obbligatoria ai contatti della biblioteca.</div>
<div id="_mcePaste" style="position: absolute; left: -10000px; top: 189px; width: 1px; height: 1px; overflow: hidden;">L'iniziativa è inserita nella programmazione della Milano Green Week 2023</div>
<p>Un parco è un luogo ideale per scoprire un'isola di pace all'interno della città, rinnovare il contatto con la natura e conoscere i segreti degli alberi partendo da un approccio differente. </p>
<p>Alcuni alberi, ad esempio, come la betulla, il salice o il pioppo hanno rami così leggeri da risultare estremamente sonori. E la folta chioma del pino reagisce alle raffiche di vento creando melodie sempre nuove. Basta saper ascoltare... </p>
<p>E ogni corteccia emana un profumo unico e particolare, così come le foglie hanno forme, rugosità e consistenze diverse...</p>
<p>Guidati da <strong>Elia Mele di LIPU</strong>, proveremo ad esplorare e assaporare il mondo degli alberi "al buio", risvegliando il senso del tatto, dell'olfatto, dell'udito e - perché no? - anche del gusto, accompagnati dalla letture di poesie, leggende e racconti a cura delle bibliotecarie. </p>
<p>L'evento non si svolgerà in caso di maltempo.</p>
<p>Ingresso con prenotazione obbligatoria ai contatti della biblioteca.</p>
<p> </p>
<p>iniziativa inserita nella programmazione della Milano GreenWeek 2023  stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="130" height="81"/></p>
<p> </p>
<h3 style="text-align: center;"><span style="text-decoration: underline;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>Guarda le nostre proposte di lettura</a> </span></h3>
Wed, 26 Jul 2023 14:56:15 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/gli-alberi-raccontano-2/view/2023-10-01
4 Oct, 2023 : Clinica Botanica https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/clinica-botanica/view/2023-10-04 <h1 style="text-align: center;"><em>Clinica Botanica</em></h1>
<h2 style="text-align: center;">consigli pratici di giardinaggio</h2>
<h4 style="text-align: center;">a cura di  stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>Clinica Botanica</a>stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="75" height="75"/></h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="300" height="375"/></p>
<p style="text-align: center;">Le piante del tuo balcone appaiono sfinite e hanno bisogno di una sferzata di energia? Ti manca il pollice verde?</p>
<p style="text-align: center;">Gli operatori di Clinica Botanica in questo incontro ti offriranno preziosi consigli per occuparti al meglio del verde di casa tua.<br/><br/>Clinica Botanica propone un nuovo sistema di economia circolare delle piante a Milano recuperando quelle destinate allo smaltimento e curandole fino a quando non trovano un nuovo spazio in città. <br/>Etica, estetica e spontaneità rappresentano la filosofia di Clinica Botanica, che progetta e realizza installazioni verdi rigorosamente con piante e fiori recuperati, autoctoni o prodotti in Italia.<br/><br/>La partecipazione è libera e gratuita.<br/>In questa occasione potrai consegnare vasi, attrezzi e arbusti che non sai curare o non desideri più tenere, perché abbiano una seconda vita.</p>
<p> </p>
<h3 style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")><span style="text-decoration: underline;">Guarda le nostre proposte di lettura</span></a></h3>
Mon, 24 Jul 2023 18:36:08 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/clinica-botanica/view/2023-10-04
6 Oct, 2023 : Curarsi con i fiori di Bach https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/curarsi-con-i-fiori-di-bach/view/2023-10-06 <h2 style="text-align: center;"><em>Curarsi con i fiori di Bach</em><br/>stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="200" height="300"/></h2>
<h4 style="text-align: center;"><strong>a cura di Giusi Saracino</strong></h4>
<p style="text-align: center;"> </p>
<p>Un primo approccio alla floriterapia per conoscere le principali sostanze estratte dai fiori selvatici utili al nostro benessere.</p>
<p>I fiori di Bach sono "personalità" da scoprire, grazie ai quali possiamo comprendere meglio noi stessi e chi ci circonda, in uno scambio energetico che può portare ad un maggiore equilibrio psicofisico, emozionale e spirituale</p>
<p>Guidati da Giusy Saracino conosceremo le proprietà e i benefici dei principali fiori utilizzati per la salute e la cura non solo del corpo ma anche dell'anima.</p>
<p> </p>
<p>Giusy Saracino studia Antropologia all'Università Bicocca di Milano. È un'appassionata della multiformità umana e in particolare del benessere personale e sociale raggiunto attraverso rituali, cerimonie e cure naturali.</p>
<p> </p>
<p>La partecipazione è libera e gratuita.</p>
<p style="text-align: center;"> </p>
<h3 style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")><span style="text-decoration: underline;">Guarda le nostre proposte di lettura </span></a></h3>
<p style="text-align: center;"> </p>
<p style="text-align: left;"> </p>
Wed, 26 Jul 2023 15:27:29 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/curarsi-con-i-fiori-di-bach/view/2023-10-06
13 Oct, 2023 : Parlando di Quarto e altre storie https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/parlando-di-quarto-e-altre-storie/view/2023-10-13 <h3 style="text-align: center;"><strong><em>Parlando di Quarto e altre storie<br/></em></strong>con Giuseppe Maiorano </h3>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="200" height="277"/></p>
<p><span style="text-align: center;"> </span></p>
<p style="text-align: center;"><span style="text-align: center;">Incontriamo Giuseppe Maiorano, autore di</span></p>
<p style="text-align: center;"><strong>"Quartologia Primo quarto di Quarto" e "La lunga estate del 1975"</strong></p>
<p><strong> "Quartologia"</strong> è una narrazione personale che ripercorre nascita, crescita e sviluppo del quartiere, tra lotta di classe, cave abbandonate, racconti degli anziani e l'arte di tirare avanti e arrangiarsi.</p>
<p> <strong>"La lunga estate del 1975" </strong>narra di una vacanza improvvisata che presto diventa un interminabile odissea di nove mesi tra deserto e oceano, tra tuareg e guerriglieri, tra legionari e avventurieri, alla scoperta di un mondo in tumulto e alla scoperta di sé.</p>
<p> </p>
<p>Giuseppe Maiorano è nato a Milano nel 1951, dall'adolescenza ha sempre abitato a Quaro Oggiaro.</p>
Fri, 22 Sep 2023 18:32:56 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/parlando-di-quarto-e-altre-storie/view/2023-10-13
15 Oct, 2023 : Voci da dentro https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/voci-da-dentro/view/2023-10-15 <p> </p>
<h3 style="text-align: center;"/>
<h2 style="text-align: center;"> <strong><em>Voci da dentro</em></strong></h2>
<p style="text-align: center;"> a cura dell'associazione teatrale MENABO'</p>
<div>
<div style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="300" height="300"/></div>
<div>
<div>
<div>
<div> </div>
<div>Lettura scenica tratta dalla novella <strong>"Avventura di due sposi" di Italo Calvino</strong>, in cui si narra la storia di due operai impiegati nello stesso stabilimento che non riescono a stare insieme a causa dei rispettivi orari di lavoro. Lui, Arturo Massolari, rientra a casa dal turno notturno quando lei, Elide, si prepara per andare in fabbrica.</div>
<div>"Voci da dentro" nasce dall'urgenza di parlare con leggerezza di solitudine e dalla volontà di raccontare una storia che fosse universale ma non generica, quotidiana ma non banale, intrecciando il testo di Calvino  con frammenti letterari di altre opere. </div>
<div>
<div>Menabò è  un progetto teatrale voluto da due attori e un pianista che portano in scena testi in prosa con accompagnamento musicale.</div>
<div>I due attori sono Chiara Aquaro e Davide Benaglia, che hanno studiato all'accademia Nico Pepe di Udine, mentre il pianista è Simone Benaglia, diplomato alla Civica Scuola Claudio Abbado di Milano.</div>
<div>Iniziativa inserita in <strong>" Spettacoliamo"</strong>, rassegna dedicata al teatro  organizzata dal stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3")>Municipio 8</a>. </div>
<div>Ingresso libero.</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div>
Mon, 25 Sep 2023 11:50:50 +0200 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/voci-da-dentro/view/2023-10-15
28 Oct, 2023 : In biblioteca... si gioca! https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/in-biblioteca-si-gioca-5/view/2023-10-28 <h2 style="text-align: center;">In Biblioteca... si gioca!</h2>
<h4 style="text-align: center;">Ti aspettiamo: accetti la sfida? </h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="400" height="300"/></p>
<p style="text-align: center;">per ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni</p>
<h4 style="text-align: center;">a cura di<strong> Ivano Pessina</strong> del gruppo ludico F.A.R.O Games stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="80"/></h4>
<p> </p>
<p style="text-align: right;">“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione.”</p>
<p style="text-align: right;">Platone</p>
<p>Il gioco da tavolo è uno strumento estremamente potente di socializzazione, di condivisione di conoscenze e competenze, di educazione al rispetto reciproco.</p>
<p>Troppo spesso sottovalutata, questa tipologia di gioco risulta invece fondamentale per lo sviluppo dell'intuito, della creatività e dell'intelligenza emotiva e sociale.</p>
<p>Hai voglia di metterti alla prova? Ritorna in biblioteca Ivano Pessina dell'Associazione Ludoverse per presentarti e giocare insieme a te a Carcassonne, Dixit, Machi Koro, Pozioni Esplosive, Ticket to Ride e tanti altri ancora.</p>
<p>Siediti al tavolo: la sfida comincia…</p>
<p> un sabato al mese alle ore 14.30</p>
<p>28 gennaio 2023 - 25 febbraio 2023-  18 marzo 2023 -  1 aprile 2023 - 20 maggio 2023 -  23 settembre 2023</p>
<p>28 ottobre 2023  - Speciale Halloween - 18 novembre 2023 -  2 dicembre 2023</p>
<p> </p>
Tue, 27 Dec 2022 12:39:50 +0100 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/in-biblioteca-si-gioca-5/view/2023-10-28
18 Nov, 2023 : In biblioteca... si gioca! https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/in-biblioteca-si-gioca-5/view/2023-11-18 <h2 style="text-align: center;">In Biblioteca... si gioca!</h2>
<h4 style="text-align: center;">Ti aspettiamo: accetti la sfida? </h4>
<p style="text-align: center;">stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="400" height="300"/></p>
<p style="text-align: center;">per ragazze e ragazzi a partire dai 12 anni</p>
<h4 style="text-align: center;">a cura di<strong> Ivano Pessina</strong> del gruppo ludico F.A.R.O Games stripslashes("$1") . (Array) . stripslashes("$3") width="80"/></h4>
<p> </p>
<p style="text-align: right;">“Si può scoprire di più su una persona in un’ora di gioco che in un anno di conversazione.”</p>
<p style="text-align: right;">Platone</p>
<p>Il gioco da tavolo è uno strumento estremamente potente di socializzazione, di condivisione di conoscenze e competenze, di educazione al rispetto reciproco.</p>
<p>Troppo spesso sottovalutata, questa tipologia di gioco risulta invece fondamentale per lo sviluppo dell'intuito, della creatività e dell'intelligenza emotiva e sociale.</p>
<p>Hai voglia di metterti alla prova? Ritorna in biblioteca Ivano Pessina dell'Associazione Ludoverse per presentarti e giocare insieme a te a Carcassonne, Dixit, Machi Koro, Pozioni Esplosive, Ticket to Ride e tanti altri ancora.</p>
<p>Siediti al tavolo: la sfida comincia…</p>
<p> un sabato al mese alle ore 14.30</p>
<p>28 gennaio 2023 - 25 febbraio 2023-  18 marzo 2023 -  1 aprile 2023 - 20 maggio 2023 -  23 settembre 2023</p>
<p>28 ottobre 2023  - Speciale Halloween - 18 novembre 2023 -  2 dicembre 2023</p>
<p> </p>
Tue, 27 Dec 2022 12:40:10 +0100 https://milano.biblioteche.it:443/library/quartooggiaro/eventi/in-biblioteca-si-gioca-5/view/2023-11-18