Biblioteca Sicilia

Biblioteca Sicilia

La letteratura che prende forma da narrazioni e resoconti dei processi del viaggiare continua ad emozionare i lettori da molti secoli. I libri di viaggio portano con sé gli odori e sapori della scoperta di mondi ignoti e attraggono un pubblico trasversale, pur cambiando con il passare dei decenni e dei secoli.
Secondo l'Enciclopedia Treccani "collocandosi all'incrocio fra reale e fantastico, fra verità e meraviglia, [il viaggio] costituisce un patto testuale di 'accettabilità' del diverso e dell'inconsueto, entro cui trovano luogo delle modalità di scrittura che vanno dalla testimonianza autobiografica all'epica, dalla rappresentazione realistica e scientifica alla conversione romanzesca e alla trasfigurazione lirica".

Ti proponiamo una selezione di classici del genere e di nuove proposte, per continuare, come l'Ulisse dantesco, ad inseguire

[...] l’ardore
ch’i’ ebbi a divenir del mondo esperto,
e de li vizi umani e del valore

La Divina Commedia - Inferno - Canto XXVI
...anche se solo dalle profondità del tuo divano!

Vedi tutti

La collezione