Esposizione di vinili, libri e cd
“Senza il jazz la vita sarebbe un errore.” Così scriveva Boris Vian, celebre romanziere, critico di jazz e trombettista. Una considerazione che per Roberto Bacciocchi sembra essere stata la bussola da seguire per incorniciare indimenticabili momenti di felicità, trascorsi nelle vesti di musicista e di ascoltatore dei gioielli che costituiscono la sua preziosa collezione fonografica. Il fondo donato dalla famiglia Bacciocchi rappresenta un patrimonio unico, un collage musicale della musica di New Orleans, città che ha dato vita alle origini del jazz. Fulcro della collezione, che comprende circa duemila titoli, sono cd e vinili ricchi di vorticosi ritmi del Novecento, come i primi blues, i rag time, pezzi dal groove inconfondibile e un tripudio di strumenti a fiato con l’apoteosi delle trombe.
Inaugurazione giovedì 12 gennaio alle ore 18. Saranno presenti Franco Finocchiaro, curatore dell'esposizone, gli eredi di Roberto Bacciocchi e alcuni musicisti a lui legati.
L'esposizone è visitabile presso lo spazio Sormani svelata al piano terreno.
Ingresso libero negli orari di apertura della biblioteca.