In occasione della mostra Salir per l'aria e confidarsi al vento. Paolo Andreani e i pionieri del volo in Italia (in Sormani dal 25 marzo al 24 giugno), alcuni laboratori del giovedì e le letture del sabato in Spazio Young saranno a tema "Volo":
Sabato 25/3 DanteDì e "il folle volo di Ulisse". Partendo da metafore e simboli, costruiamo una rosa dei venti e la barca degli Argonauti, che si muove e naviga tra le onde delle terzine dantesche.
Giovedì 30/3 Icaro e le aquile. Laboratorio Green. Dai disegni di Leonardo da Vinci alle ali di cera, realtà e mito si confondo nel sogno magico di volare.
Sabato 1 e sabato 29 aprile Mandala a tema aria. Due incontri per creare con il mandala immagini di mongolfiere viste dall'alto. Eventi su prenotazione.
Giovedi 13 aprile I viaggi dell'uomo nello spazio. Costruiamo un "mobile" sospeso nello stile di Alexander Calder: una navicella fluttuante nel nostro Sistema Solare.
Giovedì 4 maggio Il Barone Rampante e la sua mongolfiera. Raccontiamo la storia di una scelta fatta a 12 anni: vivere tra i rami degli alberi e fuggire su un pallone volante. Costruiamolo insieme!
Giovedì 11 maggio Le rotte degli uccelli migratori di Chagall. Creiamo un collage per tracciare le rotte geometriche degli uccelli e le loro traiettorie intorno al mondo, immaginando di osservare la Terra da lassù.
Giovedì 25 maggio Il piccione Gedeone sui tetti di Milano. La storia dei piccioni viaggiatori e il loro ruolo di super-postini delle nuvole. Ma Gedeone cosa combina?!
Con l'occasione, i bambini potranno visitare l'esposizione, ospitata sullo Scalone d'Onore.
Il Sistema Bibliotecario di Milano contribuisce all'attuazione dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell'ONU