Mostra itinerante realizzata dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio
Progettata dalla Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio nell’ambito del progetto per lo sviluppo sinergico dell’agricoltura biologica in Valtellina e Val Poschiavo.
L’agroecologia rispetta i criteri funzionali degli ecosistemi naturali, contenendo il flusso di energia antropica e conservando la complessità. Questa mostra, realizzata nell’ambito del progetto Interreg Italia Svizzera Sinbioval, e articolata in 25 pannelli didascalici, vuole spiegare i vantaggi, in particolare per il territorio alpino, di una agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente.
A cura di Fausto Gusmaroli (Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio).
Inaugurazione martedì 26 aprile alle ore 17.30 presso la sala del Grechetto, con prenotazione obbligatoria> prenota il tuo ingresso dal 19 aprile su Affluences o telefonando al numero verde 800880066.
La mostra è parte del progetto Sormani green.
Ingresso libero negli orari di apertura della biblioteca.
Accesso con mascherina FFP2 per i maggiori di 12 anni.