Biblioteca Sormani

La via di Laura Conti

Quando
19 October 2021
Orario
17:30
Dove
Biblioteca Sormani - Sala del Grechetto
Categorie
Libri

Presentazione del libro  "La via di Laura Conti. Ecologia, politica e cultura a servizio delle democrazia" di Valeria Fieramonte (Enciclopedia delle Donne, 2021)

Dialoga con l'autrice la giornalista Adriana Giannini.

 

Laura è stata una grandissima eretica, una di quelle personalità che marcano le epoche.

Una biografia di Laura Conti che racconta la sua storia di impegno politico, che la vide giovane partigiana durante la Resistenza e poi attiva nelle battaglie per i diritti umani, che percorre la passione e la dedizione alla scienza, alla medicina, alla biologia, all’ecologia, che dà conto del suo lavoro intenso di scrittrice e divulgatrice con 26 libri pubblicati e una sterminata quantità di articoli e saggi per riviste e giornali. Laura Conti ha vissuto intensamente il proprio tempo, la sua storia individuale si è scontrata e intrecciata con gli eventi della Storia di tutti: la guerra, la resistenza, la ricostruzione, le speranze e l’impegno per edificare una società migliore per tutte e tutti, ma ha anche visto molto più lontano, individuando, grazie alla sua peculiare genialità sui temi ambientali, a un pensiero lucido, originale, limpido, alcuni temi che sarebbero diventati di grande importanza molti anni dopo, e che sono rilevantissimi per noi oggi. Come il grande tema dell’ambiente (celebri i suoi reportage e le sue battaglie a seguito del disastro ambientale di Seveso del 1976, quattro leggi della Comunità Europea in questo ambito sono ispirate da lei), della responsabilità del genere umano nei confronti del pianeta Terra, dello sviluppo sostenibile, o come il tema dell’educazione delle giovani generazioni, della necessità della formazione di un’umanità più consapevole e libera.

Valeria Fieramonte, giornalista e sua amica, scrive questo racconto in modo partecipe e appassionato tanto da riuscire a restituire quel senso della inestricabiltà della vita concreta di ciascuno: le scelte di vita, la politica, gli studi, i romanzi, i saggi, le esperienze più difficili, i successi e i riconoscimenti, le relazioni si susseguono in questo testo in un unico e coinvolgente flusso, come se quella vicenda umana del passato diventasse parte del nostro vivere di oggi. (da Enciclopediadelledonne.it)

 

Accesso con green pass per i maggiori di 12 anni.

Ingresso su prenotazione > prenota il tuo ingresso dal 12 ottobre utilizzando l'app Affluences oppure telefonando al numero verde 800880066