Mostra fotografica di Carla De Bernardi
La mostra fotografica Senza Posa di Carla De Bernardi raccoglie una selezione dei ritratti che la fotografa ha realizzato soprattutto nell'ambito delle serate organizzate dal Teatro della Scala e dagli Amici della Scala. Come suggerisce il titolo il comun denominatore dell'esposizione è la spontaneità dei soggetti che appartengono a diversi ambiti, dalla poesia alla letteratura, dall'arte all'architettura, dal teatro e soprattutto dalla musica scritta, diretta, interpretata. Esiste anche un secondo comun denominatore che riguarda l'importanza internazionale degli illustri personaggi fotografati, abituali frequentatori della nostra virtuosa Milano nella seconda metà degli anni '80. Tante sorprese in un bianco e nero che Carla De Bernardi domina nei chiaroscuri con raffinati esiti espressivi.
Carla De Bernardi è nata Alessandria d’Egitto e ha trascorso l’infanzia a Parigi.Vive a Milano dal 1963 dove svolge l’attività di fotografa e scrittrice. Nel suo archivio sono presenti ritratti di personalità della cultura, musica, letteratura, teatro, cinema, imprenditoria etc. che ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Ha scritto diari narrativi di viaggio, romanzi, racconti, saggi, articoli, testi per pubblicazioni di autori vari. Ama viaggiare a piedi sulle antiche strade che attraversano l’Europa. Ha percorso la Via Francigena, il Cammino di Santiago, il Cammino di Assisi, la Via Micaelica, il Cammino Materano ed è sempre pronta a partire per nuove destinazioni. Ha fondato e è presidente dell’Associazione Amici del Monumentale di Milano, è stata vicepresidente dell’Associazione Amici della Scala con la quale ha collaborato per decenni ed è socia fondatrice dell’Associazione Movimento Lento che promuove il viaggio a piedi e in bicicletta.
Si ringrazia l'Associazione Amici della Scala.
In collaborazione con l'Associazione Amici del Monumentale.
Inaugurazione mercoledì 14 dicembre alle ore 17.30.
A seguire, presso la sala del Grechetto, l'autrice presenterà il suo libro Storia Di Milano. Guida Per Curiosi E Ficcanaso (Jaca Book 2022).
La mostra è visitabile nello spazio Libri al pian terreno negli orari di apertura della biblioteca.