Biblioteca Sormani

Pasolini in Sormani

 

A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, la Biblioteca Sormani ricorda uno dei più grandi sperimentatori di linguaggi del secolo scorso con una serie di proposte che rispecchiano la varietà dei suoi poliedrici interessi.

Nel mese di settembre 2022 lungo lo scalone d'onore è stata realizzata un'esposizione temporanea di alcuni documenti dalle raccolte librarie e archivistiche della biblioteca: prime edizioni, articoli, vinili, incisioni ispirate alle sue poesie, oltre a documenti, fotografie e un inedito provenienti dall’Archivio di Giancarlo Vigorelli. Per l'occasione sono stati  realizzati dei percorsi multimediali che approfondiscono un tema particolare e poco noto, e cioè la relazione tra Pasolini e la musica: clicca sulle immagini qui sotto per vederli.

 


PASOLINI. I libri

PASOLINI. I film e la musica