Biblioteca Sormani

Le edizioni del Seicento

La Biblioteca possiede circa 2.900 edizioni del Seicento (di cui 7 periodici), con sezioni di collocazione VET - VET VAR - STEND - DIZ - MUS - VAR - SG – PER.

Si tratta di classici greci e latini, volgarizzamenti, opere di autori maggiori e minori della letteratura coeva, spesso di interesse locale, commentari, cronache e trattati di varie discipline. 95 opere edite a Milano (statuti, documenti ufficiali e storia della Chiesa ambrosiana).

Tra le curiosità e rarità si segnalano:

  • il Gridario di Milano [anticamera Direzione – non catalogato], Compendio di tutte le gride, bandi, et ordini, fatti, & publicati nella citta, & Stato di Milano. Nei gouerni de gli ... signori Iuan Fernandez de Velasco, contestabile di Castiglia, &c. et don Pedro de Padilla, castellano di Milano, &c.
  • un trattato sull’insalata del 1627, Massonio, Salvatore, Archidipno, ouero Dell'insalata, e dell'vso di essa, trattato nuouo, curioso, e non mai piu dato in luce; da Saluatore Massonio scritto, e diuiso in sessanta otto capi ...In Venetia: appresso Marc'Antonio Brogiollo, 1627 
  • un erbario con tavole del 1636, Durante, Castore, Herbario nuouo di Castore Durante medico, et cittadino romano. Oue son figure, che rappresentano le viue piante, che nascono in tutta Europa, & nell'Indie Orientali, & Occidentali, e versi latini, che comprendono le facoltà de' semplici medicamenti...In Venetia: appresso i Giunti, 1636
  • un trattato illustrato sulla fisiognomica del 1674, Ghirardelli, Cornelio, Cefalogia fisonomica diuisa in dieci deche, doue conforme a' documenti d'Aristotile, e d'altri filosofi naturali, con breui discorsi, e diligenti osseruationi si esaminano le fisonomie di cento teste humane ... di Cornelio Ghirardelli bolognese, aggiontoui altretanti sonetti di diuersi eccellenti poeti, & academici ... et additioni a ciascun discorso dell'Inquieto Academico Vespertino ...In Bologna: per Gio. Recaldini, 1674
  • un trattato sulle virtù medicinali delle erbe del 1621, Colombina, Gaspare, Il bomprouifaccia, per sani & amalati. Di Gasparo Colombina padouano In Padoua: per Pietro Paolo Tozzi, 1621
  • un elogio delle donne del 1601, Marinelli Lucrezia, La nobilta, et l'eccellenza delle donne, co' diffetti, et mancamenti de gli huomini. Discorso di Lucretia Marinella, in due parti diuiso. Nella prima si manifesta la nobilta delle donne co' forti ragioni, & infiniti essempi, ... Nella seconda si conferma co' vere ragioni, ... che i diffetti de gli huomini trapassano di gran lunga que' delle donne. Ricorretto & accresciutto in questa seconda impressione In Venetia: appresso Gio. Battista Ciotti sanese, all'insegna dell'Aurora, 1601
  • un trattato sugli orologi solari con tavole, Oddi, Muzio, De gli horologi solari nelle superficie piane trattato di Mutio Oddi da Vrbino In Milano: per Giacomo Lantoni, 1614 (In Milano: appresso Giacomo Lantoni, 1614)

 

> torna a Libri - Raccolta storica