Biblioteca Sormani

Le edizioni dell'Ottocento

Tra i libri antichi la Biblioteca annovera una consistente raccolta di edizioni dell’Ottocento: circa 74.565 titoli e 1.906 periodici, nelle sezioni di collocazione VET – VET VAR – STEND – ART – ART VAR – ATLA – COLL- CONS – DIZ – GRAF – GUIDE – MIN – PRE – JUV – MH – MUS – MUS VAR – RARA – TEA – TOP – VAR – SG - PER

Si tratta di edizioni originali di autori della letteratura – operette polemiche di ambito letterario – storie locali – collezioni di opere storiche e memorialistiche – libretti di opere per musica (melodrammi) – spartiti musicali – collezioni di teatro – vite di artisti - guide e descrizioni di luoghi d’arte  - manuali Hoepli – dizionari storici – manualetti, testi scolastici e libri di lettura per fanciulli – riviste di costume e satiriche – riviste femminili  – riviste d’arte e di viaggi – quotidiani locali.

Si segnalano:

  • Il Fondo leopardiano con rarissime edizioni, anche giovanili anonime, di Giacomo Leopardi (Leopardi Giacomo, Operette morali del conte Giacomo Leopardi, Milano: presso Ant. Fort. Stella e figli, 1827)
  • l'edizione detta Ventisettanade de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni (Manzoni, Alessandro, I promessi sposi storia milanese del secolo 17. scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Tomo primo [-terzo]. Milano, presso Vincenzo Ferrario, 1825-1826. 3 volumi)
  • operette di vari autori di area milanese e lombarda che si inquadrano nella polemica classico-romantica (edizioni originali di Foscolo, Pellico, Alfieri)
  • edizioni interfogliate di opere stendhaliane (STENDHAL, Rome, Naples et Florence, en 1817. Paris, Delaunay, Libraire, au Palais-Royal, Galerie-de-Bois, Pelicier, Libraire, au Palais-Royal, Galerie-des-Offices. M.DCCC.XVII. Esemplare interfogliato con note, segni grafici e cancellature; STENDHAL, Armance, ou Quelques scènes d'un Salon de Paris en 1827. Paris, Urbain Canel, Libraire, Rue Saint-Germain-des Prés, N. 9. M DCCC XXVII, 2 vv. Esemplare interfogliato. Postille autografe; STENDHAL, Le Rouge et le Noir. Chronique du XIXe Siècle, par M. de Stendhal. Paris, A. Levavasseur, Libraire, Palais-Royal. 1831. Esemplare interfogliato con note, segni grafici e cancellature)
  • guide illustrate di Milano (Guida illustrata da Milano al lago di Como ed alla Brianza colla pianta di Milano. Milano, Bernardoni di C. Rebeschini & C., 1881; L'arte in Milano: note per servire di guida nella città / raccolte da Giuseppe Mongeri.  Ed. figurata con disegni incisi in legno. Milano, Società cooperativa fra tipografi, 1872)
  • la prima edizione de Le avventure di Pinocchio,  comparsa su “Il Giornale per i bambini” del 1881
  • riviste milanesi dell’Ottocento di satira e costume (Gazzetta di Milano, Pirotta, 1816-1829 e Gazzetta privilegiata di Milano, Tip. della Gazzetta, 1830-1848; Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una società di letterati, Milano: A. F. Stella, 1816-1840; Il nuovo ricoglitore ossia archivj di geografia, di viaggi, di filosofia, d'istoria. Milano: Ant. Fort. Stella e figli, 1825-1833; Gazzetta musicale di Milano, Milano: Ricordi, 1842-1848; Lo spirito folletto: giornale diabolico, politico, umoristico, comico, critico, satirico, pittoresco. Milano: Tip. Redaelli, 1848; L'uomo di pietra: giornale letterario, umoristico-critico con caricature Milano: [s.n], 1856-1860; La cicala politica: giornale umoristico con caricature \S. l. : s. n.!, 1859- (Milano: tip. Borroni); Il pungolo: giornale critico-letterario illustrato, Milano: [s. n., 1857-1858 (Milano: Tip. Redaelli); L'illustrazione italiana: rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode [ecc.]. Milano : Treves, 1875-; Natura ed arte: rivista illustrata quindicinale italiana e straniera di scienze, lettere ed arti, Milano: Vallardi, 1891-1911)

 

> torna a Libri - Raccolta storica