Biblioteca Sormani

L'Autore nascosto

Chi si nasconde dietro al bibliotecario? Il Sistema bibliotecario di Milano custodisce talentuosi autori e illustratori di libri per bambini e ragazzi. Andiamo alla loro scoperta e incontriamoli. Una breve presentazione e una vetrina delle loro opere, tutte prenotabili, ci permetterà di conoscere la vita creativa e un po' segreta dell'artista che è in loro.

Cominciamo con Silvana D'Angelo, bibliotecaria di lungo corso presso la biblioteca di Affori ma anche scrittrice per bambini, che così si racconta:

Ho cominciato a scrivere storie per bambini abbastanza tardi e piuttosto per caso, sviluppando ispirazioni inaspettate grazie a un bagaglio personale di pensieri e parole. Ma scrivere si scrive sempre, che siano le poesie di quando si è innamorati o i blog personali. Amo scrivere forse proprio perché parlo poco e, piuttosto, ascolto gli altri parlare. Probabilmente, scrivo per avere uno spazio d'espressione mio. Bibliotecaria o scrittrice? Ciò che di più prezioso mi regala l'arte di scrivere è lo spazio personale. Dopo il lockdown, le restrizioni e tutte le difficoltà, è giusto riscoprire le relazioni umane ma se non si coltiva in qualche modo quello che siamo, quello che pensiamo e il nostro silenzio avremo poco da dare. Scrivere è una conversazione in assenza. Di contro, essere bibliotecaria significa anche raccogliere le conversazioni, le comunicazioni, che ci circondano e custodirle per diffonderle nello spazio e nel tempo. Lunga vita alle biblioteche. Speriamo che tornino a fiorire quanto e più di prima.

Vedi tutti

GLI ALBI DI SILVANA D'ANGELO