Caravaggio di Ernesto Anderle - Edizioni Becco Giallo (con postfazione di Chiara Stigliani) è una "graphic novel" sulla vita e l'opera del grandissimo artista lombardo (ma vissuto anche a Roma e a Napoli). Mi è piaciuto molto, è un'opera che a mio parere rende molto bene le atmosfere e i momenti della vita travagliata di Michelangelo Merisi da Caravaggio, pittore sublime.
Lo stile di disegno delle tavole mi è piaciuto sempre di più, mano a mano che il "racconto" prendeva corpo, per portare il lettore verso la costruzione dell'idea di un'epoca complessa, di una vita agitata da sentimenti contraddittori e segnata dalla passione dell'arte, un tesoro inestimabile.
I disegni di Anderle evocativi e bellissimi, i dialoghi in volgare e un'edizione preziosa su carta ricercata hanno reso per me indimenticabile questo volume. Da segnalare anche la breve quanto fondamentale biografia finale di Chiara Stigliani.
Un altro grande ringraziamento al Sistema Bibliotecario di Milano